Il 14 e 15 luglio si terrà a Firenze, a Palazzo Vecchio, nell’ambito del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, la Riunione Informale dei Ministri per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dal Vice Ministro degli Esteri Lapo Pistelli.
Il 14 luglio alle ore 12.00 il Vice Ministro Pistelli presenterà alla stampa le priorità del semestre italiano nel settore sviluppo e delineerà lo svolgimento dei lavori della Riunione a Firenze.
Il 15 luglio alle ore 8.30 sarà aperta alla stampa la Cerimonia di firma del Trust Fund dell’Unione Europea per la Repubblica Centrafricana.
Alle ore 9.15 avrà inizio la Riunione Informale dei Ministri per la Cooperazione allo Sviluppo. All’evento parteciperanno, oltre alle Istituzioni dell’Unione Europea, i Ministri dello Sviluppo dei 28 Paesi membri. Durante la riunione si tratteranno i temi dell’Agenda post-2015, del nesso tra migrazione e sviluppo, del contributo di EXPO Milano all’Anno Europeo dello Sviluppo 2015, del ruolo del settore privato.
Sono previsti i seguenti momenti stampa:
Palazzo Vecchio, 14 luglio
– Presentazione alla stampa delle priorità del semestre italiano nel settore sviluppo (ore 12.00)
per giornalisti, operatori televisivi e fotografi.
Palazzo Vecchio, 15 luglio:
– Arrivi delle autorità (ore 8.15)
per soli operatori televisivi e fotografi;
– Cerimonia di firma del Trust fund dell’Unione Europea per la Repubblica Centrafrica (ore 8.30)
per giornalisti, operatori televisivi e fotografi.
– giro di tavolo dell’inizio dei lavori della Riunione Informale dei Ministri (ore 9.30)
– foto di famiglia (ore 13.00)
per soli operatori televisivi e fotografi;
– conferenza stampa del Vice Ministro degli Esteri Lapo Pistelli e del Commissario europeo per lo Sviluppo Andris Piebalgs (ore 14.45)
– dialogo aperto tra i Ministri dello Sviluppo e i rappresentanti delle imprese, delle cooperative, delle fondazioni, dell’accademia e della società civile (ore 15.30)
per giornalisti, operatori televisivi e fotografi.
I giornalisti, gli operatori televisivi e i fotografi interessati a seguire l’evento dovranno richiedere uno specifico accreditamento entro le ore 18.00 di domenica 13 luglio.
MODALITA’ DI ACCREDITAMENTO ONLINE
I giornalisti, gli operatori televisivi e i fotografi interessati a seguire le riunioni del semestre potranno trovare tutte le informazioni utili consultando il portale della Presidenza italiana www.italia2014.eu, dove sarà possibile richiedere l’accreditamento online per gli eventi in programma.
La procedura di accreditamento prevede una prima registrazione al linkhttp://www.italia2014registration.eu, nella quale verrà chiesto di compilare un formulario, effettuare l’upload di una foto (esclusivamente nel formato Jpeg) e di una copia scansionata dei seguenti documenti (esclusivamente nei formati JPG o PDF):
passaporto o documento d’identità in corso di validità; lettera della testata di appartenenza; tessera professionale (in mancanza della lettera della testata / obbligatoria per i freelance)I giornalisti già registrati sul sistema di accreditamento online del Ministero Affari Esteri, riceveranno, al momento del primo accesso, un avviso dal sistema, che consentirà loro di recuperare la propria registrazione, dati e documenti già inseriti.
I rappresentanti della stampa la cui documentazione è completa e aggiornata, una volta registrati online, potranno iscriversi all’evento cui desiderano partecipare, accedendo al proprio profilo (attraverso il link http://www.italia2014registration.eu) selezionando di volta in volta l’evento di interesse.
UFFICIO ACCREDITAMENTO STAMPA (FIRENZE)
L’Ufficio Accreditamento Stampa a Firenze, Palazzo Vecchio (Cortile della Dogana) ingresso da Via dei Gondi, sarà aperto secondo i seguenti orari:
lunedì 14 luglio dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
martedì 15 luglio dalle ore 7.15 alle ore 14.45.
I tesserini di accreditamento stampa dovranno essere ritirati personalmente nelle modalità seguenti:
lunedì 14 luglio :
– giornalisti, operatori televisivi e fotografi accreditati per la presentazione:
dalle ore 10.00 alle ore 11.15
martedì 15 luglio :
– operatori televisivi e fotografi accreditati per seguire arrivi, cerimonia e giro di tavolo:
dalle ore 7.15 alle ore 8.00;
– operatori televisivi e fotografi accreditati per seguire la foto di famiglia:
dalle ore 12.00 alle ore 12.30;
– giornalisti, operatori televisivi e fotografi accreditati per seguire la conferenza stampa:
dalle ore 13.30 alle ore 14.30.
A causa della limitata disponibilità di spazio, potrebbe essere necessario procedere alla formazione di pool.
La sala stampa sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 18.30 del 14 luglio e dalle ore 7.15 alle ore 19.00 del 15 luglio.
Per ulteriori informazioni contattare:
Ufficio Accreditamento Stampa:
tel. +39.06.36913432 – 06.36913070 – 06.36918573