Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – “Il ruolo delle imprese per lo sviluppo sostenibile” (Farnesina, 24 aprile 2015)

Venerdì 24 aprile, alle ore 9.30, alla Farnesina, si terrà il convegno: Il ruolo delle imprese per lo sviluppo sostenibile, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni.

Al dibattito, organizzato da Fondazione AVSI e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, prenderanno parte inoltre il Vice Ministro della Cooperazione allo Sviluppo Lapo Pistelli, il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, e altri  rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e del settore no profit.

L’incontro si focalizzerà su casi di alleanza tra imprese e privato sociale e su due sfide molto attuali: il rispetto dei diritti umani, che si inserisce tra i fattori di successo di un’impresa, e una finanza che sia inclusiva e non esclusiva. La proposta di una “banca italiana per lo sviluppo”, i fondi di impatto sociale, la valenza sociale del risparmio saranno altri temi del dibattito.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210).

I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 8.45.