Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Presentazione WeWorld INDEX 2015 (Farnesina, 23 giugno 2015)

Martedì 23 giugno alle ore 10.30 sarà presentato alla Farnesina il WeWorld INDEX 2015, un nuovo rapporto sulla condizione di bambine, bambini,  adolescenti e donne nel mondo, promosso da WeWorld Onlus con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.

All’incontro,  incluso nel programma dell’Anno Europeo dello Sviluppo, parteciperanno, la Vicepresidente del Senato, Valeria Fedeli, il Garante Nazionale Infanzia ed Adolescenza, Vincenzo Spadafora, il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo  del MAECI, Giampaolo Cantini e rappresentanti di UN Women Italia e World Food Programme Italia.

WeWorld INDEX 2015 intende prestare una specifica attenzione al benessere di bambine, bambini, adolescenti e donne, partendo dall’assunto che il progresso di una società dovrebbe essere misurato anche analizzando le condizioni di vita dei soggetti più deboli o comunque più a rischio di “esclusione sociale”. Con il termine “inclusione sociale”  nel WeWorld Index si intende un concetto  multidimensionale, che non riguarda solo la sfera economica, ma tutte le dimensioni del sociale.

Il WeWorld Index, nel 2015 alla sua prima edizione, si concentra sul forte nesso tra diritti dell’infanzia e parità di genere, temi prioritari per la Cooperazione Italiana allo Sviluppo.

L’aspetto innovativo del rapporto consiste nel considerare l’interdipendenza tra donne e bambini, valutandone congiuntamente alcune condizioni di vita con specifici indicatori, che riguardano entrambe le categorie.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210).

I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, alle ore 9.45.