Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Recall: La Cooperazione italiana ad Expo Milano 2015 – La Filiera del Grano Duro in Etiopia (Milano Expo, 8 luglio 2015)

Nel quadro degli eventi organizzati in occasione di Expo Milano 2015 e dell’Anno Europeo per lo Sviluppo, mercoledì 8 luglio 2015, ad Expo, presso la Cascina Triulza, la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con l’Istituto Agronomico per l’Oltremare (IAO), presenta il progetto di sviluppo delle “Filiere agricole in Oromia” quale buona pratica della collaborazione tra Italia ed Etiopia.

Il progetto si inserisce all’interno del “Growth and Transformation Plan 2010-15” orientato alla rapida industrializzazione dell’Etiopia a partire dalla trasformazione dell’agricoltura, con il fine di soddisfare la crescente domanda di alimenti e migliorare la bilancia dei pagamenti.

Il workshop, a partire dalla filiera del grano duro per la produzione di pasta di qualità, ha fra i suoi obiettivi: evidenziare che le cooperative di piccoli agricoltori sono ormai in grado e stanno già rapidamente compiendo quel salto tecnologico, produttivo, commerciale e manageriale che le rende affidabili partner dell’industria nazionale; illustrare il ruolo fondamentale della conoscenza scientifica e tecnologica per processi di sviluppo sostenibili in termini economici, sociali e ambientali; ed, infine, mostrare le potenzialità dell’Etiopia di attrarre investimenti pubblici e privati volti allo sviluppo di filiere agro-alimentari.

I lavori verranno inaugurati dal Vice Ministro dell’Industria dell’Etiopia, Mebrahtu Meles, dal Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS), Giampaolo Cantini, dal Direttore Generale dello IAO, Mariarosa Stevan e da Francesca Ronca, dell’International Pasta Organization (IPO).

All’evento parteciperanno anche, tra gli altri, Tiberio Chiari, Direttore tecnico IAO del progetto, Tafa Jobie Bedanie, dell’Oromia Agricultural Research Institute (OARI) in Etiopia, Dejene Tezera, UNIDO, e una delegazione di circa 30 imprenditori etiopi guidata da Abeba Tesfaye Meteku, Vice-presidente della Ethiopian Millers’ Association (EMA). La delegazione avrà incontri back to back con imprenditori italiani e visiterà nostre imprese del settore della pasta, incluse quelle fornitrici di tecnologie di produzione.  

I giornalisti ed i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi inviando una mail all’indirizzo dgcs.eventi@esteri.it, previo accreditamento ad Expo 2015 al seguente link https://accreditation.expo2015.org/mediahome.aspx?lang=IT, con almeno 2/3 giorni lavorativi di anticipo rispetto all’arrivo.