Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI ACCREDITAMENTO – Conferenza Direttori Istituti Italiani di Cultura nel mondo (Farnesina 19 dicembre 2016)

Il 19 dicembre 2016 si aprirà alla Farnesina la Conferenza dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano aprirà i lavori, seguito dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, dal Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi, dal Direttore Generale della RAI Antonio Campo Dall’Orto, dal Presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, dal Presidente dell’Associazione Priorità Cultura Francesco Rutelli, dal Vice Presidente Fondazione Altagamma Paolo Zegna e dal Graphic Designer e Art Director,  Giorgio Camuffo.

Seguirà una sessione plenaria, introdotta dal Prof. Philippe Daverio, articolata in cinque panel, incentrati su aree della promozione integrata considerate strategiche per la loro capacità di creare interazioni più ampie: Cucina, Contemporaneo, Cinema, Design, Archeologia.

Concluderà i lavori della prima sessione plenaria il Segretario Generale della Farnesina Elisabetta Belloni.

La sessione plenaria pomeridiana, che inizierà alle ore 15.00, verterà sulle strategie della Promozione Integrata (Internazionalizzazione dei Musei, Internazionalizzazione dell’Università e Turismo Culturale) e sulle nuove prospettive della promozione culturale integrata.

Concluderà i lavori il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese Vincenzo De Luca.

L’intera giornata sarà aperta alla stampa.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati potranno seguire i lavori del 19 dicembre accreditandosi secondo una delle seguenti modalità:

–        compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp , al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

–        inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 8.30 alle ore 9.15 e successivamente dall’ingresso principale, lato destro, sala ospiti.