Giovedì 15 dicembre alle ore 15.00, si svolgerà presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale la Presentazione dell’Annuario Italiano dei Diritti Umani 2016, organizzato dal Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU), in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova.
L’evento sarà aperto dal Vice Segretario Generale della Farnesina, Michele Baiano, e presieduto dal Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, Fabrizio Petri.
Dopo un breve intermezzo musicale di un membro dell’Orchestra “Musicians for Humans Rights”, seguiranno gli interventi di Antonio Papisca, Professore emerito dell’Università di Padova e Direttore dell’Annuario Italiano dei Diritti Umani, di Francesca Tardioli, Vice Direttore Generale e Direttore Centrale per gli Affari Politici della Farnesina, di Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, di Martina Pignatti Morano, Presidente di “Un ponte per” e di Nicola Lapenta, responsabile del Servizio Civile Nazionale per l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.
Le conclusioni saranno affidate a Fabrizio Petri, Presidente CIDU.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp , al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 14.15.