Lunedì 8 maggio 2017, dalle ore 11.30 alle ore 13.00, avrà luogo alla Farnesina, nell’ambito della IX edizione di “Farnesina Porte Aperte”, la conferenza “L’Unione Europea fuori dall’Europa: la politica estera e di sicurezza comune e il contributo dell’Italia”.
L’evento, incentrato sulla politica estera e di sicurezza comune e sull’attuale processo di rilancio dell’Europa nel settore della sicurezza e difesa, offrirà l’occasione per riflettere su sfide, prospettive e strumenti della politica estera UE. Si discuterà inoltre di prevenzione, gestione e superamento delle crisi ai confini dell’UE, esponendo sia la pratica operativa delle missioni civili UE che delle missioni di osservazione elettorale UE e relative possibilità di partecipazione.
L’evento sarà introdotto dal Capo dell’Unità PESC / PSDC della Farnesina, Lucio Demichele. Seguiranno tre panel tematici:
• “Dalla Strategia Globale UE alla Dichiarazione di Roma: la Difesa Europea come strumento per far fronte alle sfide globali e rilanciare l’idea di Europa”, a cura del Dott. Alessandro Marrone, Responsabile di ricerca Programma Sicurezza e Difesa IAI.
• Missioni PSDC: “La gestione delle crisi ai confini dell’UE: il ruolo delle missioni PSDC ”, in cui la Dott.ssa Nicoletta Pirozzi, Responsabile di Ricerca area Europa IAI, discuterà di Politica di Sicurezza e Difesa Comune e gestione civile delle crisi.
• “Il contributo italiano nelle missioni civili e Missioni di Osservazione Elettorale”, introdotto da Alessandro Giovine, dell’Unità PESC / PSDC della Farnesina.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato);
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti per freelance) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I rappresentanti della stampa accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, sala ospiti (lato destro), dalle ore 11.00 alle ore 11.30.