Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Reminder – Convegno “Da una memoria divisa a una storia condivisa tra Italia e Germania. Stato della ricerca e risultati dei progetti dell’ANRP” (Farnesina, 27 giugno 2017)

Martedì 27 giugno 2017, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, si svolgerà, alla Farnesina, il convegno dal tema “Da una memoria divisa a una storia condivisa tra Italia e Germania. Stato della ricerca e risultati dei progetti dell’ANRP” (Associazione Nazionale Reduci della Prigionia).

Il convegno vedrà, in apertura, l’intervento del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, cui seguiranno quelli dell’ambasciatore della Repubblica Federale di Germania, Susanne Marianne Wasum-Reiner, del sottosegretario di Stato alla Difesa, Domenico Rossi, e del presidente vicario dell’ANRP, Michele Montagano.

Seguiranno le relazioni dei membri del Comitato Scientifico dei progetti, Luciano Zani, Lutz Klinhammer e Rosina Zucco.

Modererà i lavori il giornalista e membro dell’ANRP Giovanni Anversa.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:

–     compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato);

–   inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it  (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’ordine dei giornalisti per freelance) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I rappresentanti della stampa accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 15.00 alle ore 15.30