I rappresentanti dei 57 Paesi membri dell’OSCE, i sei Paesi Partner OSCE per la Cooperazione nel Mediterraneo – Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Marocco e Tunisia – e numerose organizzazioni internazionali si incontreranno alla Conferenza Mediterranea dell’OSCE a Palermo il 24 e 25 ottobre 2017 per discutere dei flussi di migranti e rifugiati nella regione Euro-Mediterranea.
“L’Italia assumerà la Presidenza dell’OSCE il prossimo anno ma le fondamenta di tale importantissimo mandato vengono poste in questa Conferenza Mediterranea” ha annunciato il ministro degli esteri Alfano. “Il nostro obiettivo – ha proseguito il titolare della Farnesina – è infatti quello di rafforzare negli stati membri dell’OSCE la consapevolezza che sia necessaria una risposta congiunta all’emergenza migratoria e alle sfide provenienti dal Mediterraneo.” “Non è un caso se abbiamo scelto Palermo per un simile incontro internazionale. La Sicilia è stata il luogo in cui Arabi e Normanni hanno formato non soltanto uno stile artistico unico al mondo che risplende ancora oggi come patrimonio dell’umanità UNESCO ma anche un fondamentale modello di integrazione sociale e di tolleranza religiosa tra popoli diversi” ha concluso il capo della diplomazia italiana.
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, il Presidente incaricato dell’OSCE, Sebastian Kurz e il Segretario Generale dell’ OSCE, Thomas Greminger apriranno i lavori della Conferenza il 24 ottobre 2017 alle ore 9.30.
Nella successiva sessione politica i Ministri partecipanti e gli altri delegati di alto livello si confronteranno sui progressi della sicurezza e della cooperazione nel Mediterraneo in un momento storico di vasti movimenti di migranti e rifugiati, discutendo delle questioni correlate alla sicurezza stessa.
Questo tavolo di lavoro darà l’opportunità ai Paesi che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo e agli altri Paesi partecipanti di discutere su come trasformare le emergenze e le situazioni di crisi derivanti dal fenomeno migratorio in opportunità per una rinnovata cooperazione regionale e internazionale.
Nell’ambito della conferenza OSCE sono previsti i seguenti momenti stampa:
Lunedì 23 ottobre
PALAZZO DEI NORMANNI (Piazza Indipendenza, Porta Carraia di Palazzo Reale, Palermo):
• ore 13.30-17.00: Conferenza “Women, Peace and Security: a Gender Perspective on the Future of the MENA Region”, organizzata dal Track II del New-Med Research Network e dalla Presidenza Italiana OSCE 2017 del Gruppo di Contatto del Mediterraneo. La discussione verterà principalmente sull’importanza di promuovere il ruolo delle donne nel contesto della sicurezza nel Mediterraneo (Sala Pio La Torre)
• ore 17.30: Conferenza stampa di presentazione della Conferenza OSCE del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano (Sala Stampa)
• ore 18.30: Indirizzo di saluto ai Capi delegazione, (Sala Mattarella) (solo fotografi e cameramen). Per i giornalisti, questo evento sarà trasmesso in streaming in salle d’ecoute.
Martedì 24 ottobre
CENTRO CONGRESSI DELL’HOTEL VILLA IGIEA (Salita Belmonte, 43 – Palermo)
• ore 9.00: Accoglienza dei Capi Delegazione da parte del Ministro Angelino Alfano (solo fotografi e cameramen )
• ore 9.30: Discorsi di apertura della Conferenza OSCE del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, del Ministro degli Esteri austriaco Sebastian Kurz e del Segretario Generale dell’ OSCE Thomas Greminger (solo fotografi e cameramen).
I giornalisti potranno seguire la sessione dalla salle d’écoute presso il centro congressi dell’Hotel.
• ore 12.00: Foto di famiglia (solo fotografi e cameramen)
• ore 15.00: Conferenza stampa del Ministro degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano
Mercoledì 25 ottobre
CENTRO CONGRESSI DELL’HOTEL VILLA IGIEA (Salita Belmonte 43, – Palermo)
• ore 12.00: Conclusione dei lavori conferenza OSCE (solo fotografi e cameramen).
I giornalisti potranno seguire la sessione dalla salle d’ecoute presso il centro congressi dell’Hotel.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati ad accreditarsi alla Conferenza e agli eventi correlati (23-24-25 ottobre) oppure desiderano richiedere un’intervista sono pregati di utilizzare una delle seguenti modalità (entro le ore 18 di venerdì 20 ottobre):
– compilare il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviare una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo press_OSCEPalermo@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
A causa della limitata disponibilità di spazio si potrebbe procedere, ove necessario, alla formazione di POOL la cui consistenza numerica sarà determinata dal Servizio Stampa della Farnesina.
I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente nelle seguenti modalità:
Lunedì 23 ottobre
PALAZZO DEI NORMANNI (Piazza Indipendenza, Porta Carraia di Palazzo Reale – Palermo)
• dalle ore 12.30 alle ore 13.15 per la Conferenza “Women, Peace and Security: A Gender Perspective on the Future of the MENA Region”
• dalle ore 16.00 alle ore 17.15 per la Conferenza stampa di presentazione della Conferenza OSCE del Ministro Alfano
• dalle ore 17.45 alle ore 18.00 per l’indirizzo di saluto ai Capi delegazione
Martedì 24 ottobre
CENTRO CONGRESSI DELL’HOTEL VILLA IGIEA (Salita Belmonte 43, – Palermo)
• ore 7.45-8.30 per riprese Accoglienza dei Capi Delegazione da parte del Ministro Angelino Alfano
• ore ore 8.00-9.00 per Discorsi di apertura della Conferenza7.45-8.30
• ore 10.45-11.30 per la Foto di famiglia
• ore 13.30-14.30 per la Conferenza stampa del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano
Mercoledì 25 ottobre
CENTRO CONGRESSI DELL’HOTEL VILLA IGIEA (Salita Belmonte 43, Palermo)
• ore 10.30-11.30 per la Conclusione dei lavori
Le discussioni potranno essere seguite via Twitter @OSCE oppure usando l’hashtag #OSCEMed.
L’agenda e ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili al seguente link:
http://www.osce.org/event/2017-osce-mediterranean-conference.