Il 2 febbraio, alle ore 12.00, sarà presentato, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il “Portale elettorale”, elaborato dalla Farnesina per guidare in forma più sistematica la Rete estera nello svolgimento delle complesse attività riguardanti le operazioni di voto.
La presentazione avverrà a cura del Direttore Generale per gli Italiani all’estero, Luigi Maria Vignali, e si svolgerà a un mese esatto dalla chiusura delle operazioni di voto degli italiani all’estero, che termineranno il 1 marzo alle ore 16.00 locali.
Il Portale, nato grazie alla collaborazione tra la Direzione Generale per l’amministrazione l’informatica e le comunicazioni (DGAI) e la Direzione Generale degli italiani all’estero e le politiche migratorie (DGIT), si sta rivelando un importante e innovativo strumento ad uso interno per la più efficiente gestione dei processi riguardanti il voto all’estero per le prossime elezioni politiche, un vero e proprio “radar” per assicurare un controllo capillare su ogni fase del ciclo elettorale.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’ordine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso principale lato destro, sala ospiti, dalle ore 11.30 alle ore 11.50.