Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Aggiornamento Nota informativa per i media – Conferenza ministeriale straordinaria UNRWA (Fao, 15 marzo 2018)

Giovedì 15 marzo 2018, Sede FAO, Viale delle Terme di Caracalla, Roma

L’UNRWA – il più antico e più grande programma di sviluppo umano e umanitario delle Nazioni Unite in Medio Oriente, che assiste oltre cinque milioni di rifugiati di Palestina – sta vivendo la peggiore crisi finanziaria nei suoi 70 anni di storia e potrebbe essere costretto a sospendere i servizi.

I ministri degli Esteri di Giordania, Svezia ed Egitto presiederanno la Conferenza ministeriale straordinaria a sostegno dell’UNRWA per promuovere una risposta collettiva della comunità internazionale, per proteggere i diritti e la dignità dei rifugiati palestinesi e assicurare che il deficit finanziario senza precedenti dell’UNRWA di 446 milioni di dollari sia urgentemente risolto.

Alla Conferenza ministeriale straordinaria partecipano tra gli altri il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, e l’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini.

La Conferenza invita tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite ad aderire, per una chiara dimostrazione del concreto sostegno internazionale ai vitali sforzi umanitari dell’UNRWA a favore dei rifugiati palestinesi, che è anche un importante contributo alla stabilità nella regione.

La Conferenza ministeriale non è aperta alla stampa.

Opportunità per i media

Ore 9.15-09.25, Sheikh Zayed Media Centre

Opportunità di foto con brevi dichiarazioni dei co-presidenti della conferenza della Giordania, della Svezia e dell’Egitto e del Commissario generale dell’UNRWA.

Ore 9.30-9.47, Sala verde

La stampa è invitata a coprire la nota d’apertura del Segretario generale delle Nazioni Unite. Vi sarà opportunità di foto del podio della conferenza con il Direttore generale della FAO, i Ministri degli Esteri di Giordania, Svezia, Egitto, l’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la política di sicurezza ed il Commissario generale dell’UNRWA.

Ore 12.30.13.00, Sheikh Zayed Media Center

Conferenza stampa con il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, i co-presidenti: il Ministro degli affari esteri della Giordania Ayman Safadi, il Ministro degli Affari esteri svedese Margot Wallström, il Ministro degli Affari esteri egiziano Sameh Shoukry, e il Commissario generale dell’UNRWA, Pierre Krähenbühl.

La conferenza stampa sarà trasmessa via webcast: http://www.fao.org/webcast/en/  (in arabo, inglese ed italiano).

NB: I tempi saranno ristretti, si prega di presentarsi ai cancelli di ingresso della FAO con buon anticipo.

Accrediti

Inviare un’e-mail a FAO-Newsroom@fao.org con la scansione di un tesserino stampa valido o di una lettera d’incarico su carta intestata della testata che si rappresenta, e una copia di un documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità).

E’ necessario avere tali documenti con sé per accedere alla sede della FAO.

Gli accrediti si chiudono martedì 13 marzo alle ore 17:00.

Vedi anche https://www.unrwa.org/media-invitation-extraordinary-ministerial-conference

Per maggiori informazioni contattare il portavoce del UNRWA, Chris Gunness, c.gunness@unrwa.org

UNRWA, l’Agenzia ONU per i rifugiati di Palestina nel Vicino Oriente, fu costituita nel 1949. e, su mandato dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, fornisce assistenza e protezione a circa 5 milioni di rifugiati di Palestina. Scopo dell’Agenzia è aiutare i rifugiati di Palestina in Giordania, Libano, Siria, Cisgiordania, compresa la “West Bank” e nella striscia di Gaza, in attesa di una soluzione equa alla loro condizione. Tra i servizi offerti da UNRWA vi sono istruzione, assistenza sanitaria, servizi di soccorso e servizi sociali, infrastrutture e miglioramento dei campi, microcredito.

L’Agenzia si confronta con un numero crescente di richieste di servizi dovute all’aumento del numero di rifugiati di Palestina, all’entità della loro vulnerabilità e all’inasprimento della loro povertà. L’UNRWA è finanziata quasi esclusivamente tramite contributi volontari e il sostegno finanziario non ha tenuto il passo con l’aumento dei bisogni. Il risultato è che il Bilancio di Programma, che finanzia i servizi essenziali dell’agenzia, sta operando con grosse difficoltà.

L’UNRWA incoraggia tutti i Paesi Membri a lavorare assieme per esercitare tutti gli sforzi necessari a finanziare appieno il Bilancio di Programma dell’Agenzia. I programmi di emergenza e i progetti chiave dell’UNRWA – anch’essi operanti con notevoli difficoltà finanziarie – sono finanziati attraverso portali di finanziamento separati.

Per maggiori informazioni: United Nations Relief and Works Agency for Palestine refugees in the Middle East