Oggi 15 dicembre dalle ore 16:00 si svolgerà in formato virtuale la IX Cabina di Regia per l’Italia Internazionale, co-presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e dal Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.
La Cabina di Regia per l’Italia Internazionale è un esercizio volto a definire le risorse e le linee guida e di indirizzo strategico in materia di promozione all’estero e di internazionalizzazione del sistema economico italiano. E’ dunque l’espressione diretta dell’impegno di Governo, istituzioni territoriali e rappresentanze del mondo imprenditoriale per coordinare al meglio le politiche e le strategie di internazionalizzazione del Paese, mettendo a sistema le iniziative dei diversi attori e concentrando l’uso delle risorse finanziarie verso obiettivi specifici e condivisi.
Oltre ai due co-presidenti, nella sessione istituzionale interverranno anche:
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri
La Ministra delle Politiche Agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini
La Ministra per le Infrastrutture e i Trasporti, Paola De Micheli
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi
la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano
Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriali, Giuseppe Provenzano
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola
Il Presidente della Conferenza Regioni e Province Autonome, Stefano Bonaccini
La Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re
La Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Marina Sereni
Il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano
Il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto
Ai lavori della Cabina parteciperanno anche gli enti pubblici per il sostegno all’export e i rappresentanti di associazioni del mondo imprenditoriale e finanziario, oltre a tutti gli altri enti firmatari del “Patto per l’Export”.
Sarà possibile seguire in diretta streaming la sessione istituzionale dell’evento sul sito web della Farnesina al link https://www.esteri.it/mae/it