Conferenza stampa
Presentazione della Missione umanitaria di Pace in Ucraina
Francescani, Comunità sant’Egidio, FIGC e Cooperativa Auxilium
Venerdì 24 marzo alle 17.00
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sala Aldo Moro
Si terrà, venerdì 24 marzo alle 17:00, al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la conferenza stampa di presentazione della missione umanitaria e di Pace organizzata dai frati minori conventuali, dalla Cooperativa Auxilium, dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), per portare aiuti e solidarietà alla popolazione ucraina colpita dalla guerra.
Alla presentazione della missione parteciperanno: il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina (in collegamento video da Malta), il francescano padre Enzo Fortunato, il fondatore della Cooperativa Auxilium, Angelo Chiorazzo, il Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo e Giancarlo Viglione della FIGC.
La missione umanitaria partirà da Roma alla volta di Leopoli per incontrare le famiglie e i bambini orfani ucraini, le autorità civili e religiose, ma soprattutto per distribuire gli aiuti donati dai semplici cittadini e dai partner coinvolti. Durante la conferenza stampa verrà presentato il programma del viaggio e i beni che verranno distribuiti. Vuole essere questo un segno di amicizia e di vicinanza al popolo ucraino afflitto dalla guerra.
INFO MEDIA:
Giornalisti e foto-cine operatori potranno seguire i lavori in presenza.
I rappresentanti della stampa interessati a seguire l’evento in presenza potranno richiedere l’accreditamento – entro le ore 17:00 del 23 marzo – inviando una mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432 – 8573 – 3078), seguendo le seguenti modalità:
Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:
- copia del documento di identità
- lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.
Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, non accreditati presso la Farnesina:
- copia del documento di identità;
- lettera della testata di appartenenza;
- Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
Per i rappresentanti della stampa stranieri già accreditati presso la Farnesina si richiede l’invio della richiesta di accredito con allegata copia di un documento d’identità.
La Stampa accreditata potrà accedere alla Farnesina dall’ingresso centrale, lato sinistro, il 24 marzo dalle ore 16:15 alle ore 16:45.
La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.