Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – “Il 106mo Giro d’Italia: Vetrina per Il Saper Fare Italiano” – Farnesina 02 Maggio 2023

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA

Martedì 2 maggio 2023 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 si terrà – presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina –  l’evento “Il 106mo Giro d’Italia: vetrina per il saper fare italiano”.

Aprirà i lavori il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Interverranno successivamente il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il Presidente di RCS, Urbano Cairo, il Presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas e il Presidente del Comitato Promotore Expo 2030, Amb. Giampiero Massolo.

L’evento intende presentare le attività realizzate dal Ministero degli Esteri in collaborazione con ICE-Agenzia per promuovere il “Made in Italy” in occasione di grandi appuntamenti sportivi di primaria rilevanza internazionale quali il Giro d’Italia, una vetrina per favorire la scoperta del nostro Paese mettendo in risalto le eccellenze dei territori attraversati dal Giro, spaziando dai Distretti Industriali all’enogastronomia, al patrimonio artistico-culturale. Grande attenzione sarà inoltre dedicata alla candidatura di Roma a ospitare Expo 2030, nel solco delle iniziative volte a valorizzare la forte capacità ed esperienza italiane nell’organizzazione e gestione di grandi eventi internazionali.

La riunione verrà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Farnesina.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire i lavori in presenza potranno inviare la richiesta di accredito entro venerdì 28 aprile alle ore 13.00 via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06 3691 3432 – 8573 – 3078 o 8210), seguendo le seguenti modalità:

Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:

  • copia del documento di identità
  • lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.

Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, non accreditati presso la Farnesina:

  • copia del documento di identità;
  • lettera della testata di appartenenza;
  • Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

Per i rappresentanti della stampa stranieri già accreditati presso la Farnesina, si richiede l’invio della richiesta di accredito con allegata copia di un documento d’identità.

I giornalisti e i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 10.00 alle ore 10.30 del 02 maggio.  

 

Ti potrebbe interessare anche..