Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Afghanistan – L’Italia rinnova l’impegno per la sicurezza: 120 milioni di euro per esercito e polizia

Centoventi milioni di euro a sostegno delle forze di sicurezza afghane. Al termine delle procedure interne, l’Italia ha erogato anche per il 2017 il contributo alle ANDSF (Afghan National Security Forces), rinnovando il suo impegno per la lotta al terrorismo e la stabilizzazione del Paese. Dei 120 milioni di euro, 72 sono destinati al fondo fiduciario NATO per l’esercito (ANA Trust Fund) mentre i restanti 48 milioni sono riservati al fondo LOTFA (Law and Order Trust Fund for Afghanistan) gestito dal Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) a supporto della polizia.

“L’Italia è al fianco del governo afghano e sostiene le iniziative per la riconciliazione nazionale. In tale contesto, è altresì cruciale continuare a rafforzare le capacità operative dell’esercito e dalla polizia afghani a cui vanno riconosciuti grande impegno e coraggio”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Kabul, Roberto Cantone.

I fondi in questione saranno utilizzati per finanziare l’addestramento del personale di sicurezza, nell’ambito della missione NATO “Resolute Support”, e consentiranno, tra l’altro, di acquistare vaccini, medicine a apparati per far fronte alla minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati (IED). “Tra le iniziative che finanzieremo nel corso del prossimo anno – ha aggiunto l’Ambasciatore – figura anche la costruzione di una cittadella della polizia per le donne, di cui auspichiamo una sempre più attiva partecipazione alla vita del Paese”.