Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Beirut: Messa da Requiem Verdi in Tempio di Bacco

Il Tempio di Bacco, del parco archeologico romano di Baalbeck, vicino Beirut, ha fatto da cornice al concerto del Requiem di Giuseppe Verdi, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di Cultura nell’ambito dei festival musicali dell’estate libanese. Il concerto e’ stato diretto dal maestro Toufic Maatouk ed eseguito dall’orchestra della radio di Bucarest, ed ha visto la partecipazione dei solisti Maria Agresta (soprano), Daniela Barcellona (mezzosoprano), Giorgio Berrugi (tenore), John Relyea (basso).

Il luogo scelto per l’iniziativa è il simbolo della romanita’ dove e’ in corso un importante opera di restauro e protezione del tempio di Giove da parte di un’azienda italiana finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Il restauro riguarda le sei colonne del Tempio di Giove  e  terminerà nel giugno 2020.

L’opera si inserisce nel quadro del programma ‘Cultural Heritage and Urban Development” promosso dal Governo Libanese e dalla Banca Mondiale ed e’ parte del programma archeologico Italiano in Libano. L’AICS e’ anche impegnata nel restauro del caravanserraglio di Baalbeck.