Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Iran: 60 anni collaborazione sul patrimonio culturale

L’Ambasciatore Perrone ha inaugurato a Teheran – insieme al Vice Ministro per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l’Artigianato, Mohammad Hassan Talebian – la mostra dal titolo “Italia e Iran, 60 anni di collaborazione sul patrimonio culturale”, organizzata presso il Museo nazionale dell’Iran e curata dall’ISMEO in collaborazione con l’Iranian Research Institute for Cultural Heritage and Tourism. Attraverso 52 pannelli esplicativi, testimonianze fotografiche e reperti rinvenuti nelle diverse aree di scavo, la mostra racconta e celebra i 60 anni della presenza archeologica italiana in Iran e della collaborazione bilaterale in materia di tutela e valorizzazione congiunta del patrimonio culturale iraniano. “Le missioni archeologiche e di restauro rappresentano il fiore all’occhiello dell’articolata collaborazione culturale bilaterale” – ha affermato l’Ambasciatore Perrone – aggiungendo che “e’ dovere dei nostri due Paesi, eredi di storie e  culture millenarie, continuare a lavorare al rafforzamento e all’ampliamento delle iniziative congiunte per la tutela, la conservazione e la promozione delle straordinarie ricchezze archeologiche iraniane a beneficio delle generazioni future”.  Il Prof. Adriano Rossi, Presidente dell’ISMEO, anch’egli presente all’inaugurazione, ha evidenziato che la mostra “e’ la piu’ completa e vasta iniziativa espositiva sulle attività archeologiche e di restauro mai realizzata in Iran o in Italia”. All’inaugurazione della mostra è seguito un seminario nel corso del quale i co-direttori delle missioni archeologiche congiunte italo-iraniane hanno presentato i risultati scientifici finora raggiunti e le prospettive di collaborazione futura.