La residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran ha ospitato nella serata del 30 settembre l’evento di lancio del terzo episodio della serie di teatro virtuale “8 1/2 Theatre Clips. How COVID-19 Changed Our Lives”, prodotta dall’Ambasciata, in collaborazione con la compagnia teatrale “Instabili vaganti”.
“Le note dell’assenza”, diretto da Anna Dora Dorno in collaborazione con Ali Shams e interpretato da Nicola Pianzola e Danial Kheirikhah, immerge lo spettatore nel senso di solitudine ed isolamento generati dai lunghi mesi di pandemia da Covid-19. L’inquietudine ed il senso di smarrimento che ne derivano vengono spazzati via dalla musica, il cui potere salvifico crea un legame indissolubile non soltanto tra l’artista ed il pubblico, ma anche tra persone comuni, talmente potente da ingannare le coordinate spazio-tempo e giungere oltre confini del tutto arbitrari, simboleggiati da una finestra aperta sul mondo. L’ispirata composizione originale di Riccardo Nanni permette alla musica di assurgere a protagonista indiscussa dell’episodio.
Nel corso della serata, è stato proiettato anche il secondo episodio della serie, “Il Turno di Notte”, un tributo agli operatori sanitari che in Italia ed Iran hanno combattuto e continuano ad essere in prima linea nella lotta contro il COVID-19.
L’episodio “Le note dell’assenza” è visibile da oggi (insieme all’episodio precedente “il Turno di Notte”) sui canali YouTube, Twitter ed Instagram dell’Ambasciata a Teheran.
Il quarto degli otto episodi della serie, verrà pubblicato il 21 ottobre prossimo.