Si è aperta lo scorso 9 settembre la decima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano, che proseguirà fino al prossimo 3 ottobre.
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipano alla manifestazione con il progetto Audivi vocem de caelo, un videoconcerto dell’ensemble La Terza Prattica, diretto dal Maestro Massimiliano Toni.
Audivi vocem de caelo è un pellegrinaggio musicale attraverso il repertorio italiano del XVII secolo, con brani, tra gli altri, di Monteverdi, Carissimi, Frescobaldi, Palestrina e Isabella Leonarda, ed è stato filmato a Galliate (NO), presso la chiesa di San Pietro in Vulpiate, più nota come Santuario del Varallino.
Audivi vocem de caelo, introdotto dall’Ambasciatore d’Italia a Bogotá Gherardo Amaduzzi, è andato in onda per la prima volta domenica 19 settembre sul canale televisivo pubblico colombiano Canal Capital. L’ottimo riscontro di critica e pubblico ha spinto gli organizzatori del Festival a programmare un secondo passaggio in tv del concerto, che è stato ritrasmesso da Canal Capital sabato scorso alle ore 18 locali.
PROGRAMMA
FRANCESCO CAVALLI (1602–1676)
Canzona a tre
(…) Sonate a Due, Tre, (…), 1656
MARIA XAVERIA PERUCHONA (1652–1709)
O quam Dulce
Mottetto a due canti e due violini
Opera prima, 1675
GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA (1525 – 1594) / GIOVANNI BASSANO (1561 – 1617)
Tota Pulchra es
Ricercate, Passaggi et Cadentie (…), 1591
ISABELLA LEONARDA (1620 – 1704)
Sonata VII op. 16, 1693
(Allegro)
ISABELLA LEONARDA (1620 – 1704)
Elevare Anima mea
Mottetto a canto solo con due violini
Opera XIII, 1687
GIOVANNI PANDOLFI MEALLI (1624 – 1687)
La Castella
Per violino e Basso Continuo
Opera 3, 1660
GIROLAMO FRESCOBALDI (1583 – 1643)
Maddalena alla Croce
Sonetto spirituale, Arie Musicali, 1630
GIROLAMO FRESCOBALDI (1583 – 1643)
Toccata avanti la Messa della Domenica
Fiori Musicali, 1635
CLAUDIO MONTEVERDI (1567 – 1643)
Laudate Dominum
Selva morale e spirituale, 1640
TARQUINIO MERULA (1595 – 1665)
Ciaccona
(…) Canzoni da Suonare(…)
opera 17, 1651
GIACOMO CARISSIMI (1605 – 1674)
Audivi vocem de Caelo
Mottetto per 3 canti, Liuto, Violoncello, 2
violini e Basso Continuo
CLAUDIO MONTEVERDI (1567- 1643)
Et Resurrexit
Selva morale e spirituale, 1640