Un evento di presentazione della 17/a Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Associazione dei Musei di Arte Contemporanea in Italia (AMACI), si è svolto lo scorso 6 dicembre all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles. Per l’occasione, alcune opere di arte contemporanea sono state esposte presso la Residenza dell’Ambasciatore Francesco Genuardi. In particolare, due fotografie di Massimo Vitali – uno dei fotografi italiani più conosciuti al mondo per i suoi scatti che raccontano la bellezza paesaggistica dell’Italia – e due opere di arte contemporanea sui temi del riutilizzo degli oggetti e dei materiali della vita quotidiana di altrettante artiste, l’italiana Serena Fineschi e la belga Arlette Vermeiren.
L’esposizione di quest’ultime opere è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la “Centrale for contemporary art” di Bruxelles e la Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia. Tale collaborazione si inserisce nel quadro dell’importante mostra di 12 artiste italiane e belghe, incluse Fineschi e Vermeiren, “La vie materielle”, inaugurata il 9 dicembre presso la Centrale di Bruxelles, un’antica centrale elettrica nel cuore della capitale belga riconvertita in centro per l’arte contemporanea, e che sarà aperta al pubblico fino a fine marzo 2022.
Alla realizzazione dell’evento, sul quale l’Ambasciatore Genuardi sottolinea l’importanza della diplomazia culturale italiana e del dialogo con il Belgio anche con riguardo all’arte contemporanea, hanno partecipato la curatrice della Fondazione Palazzo Magnani, Marina Dacci, e la curatrice della Centrale, Carine Fol, ideatrici dell’esposizione che rappresenta bene il livello di intensa collaborazione culturale fra Italia e Belgio.
La collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani e con la Centrale prevede inoltre la realizzazione di un video di presentazione delle artiste e delle opere, che sarà prossimamente reso disponibile sui canali social dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura.