L’influenza di Dante Alighieri sugli scrittori messicani è il tema di una conferenza promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico, in programma il 14 maggio alla Casa Universitaria del Libro. Ad illustrare le appropriazioni più vivaci di Dante da parte degli scrittori messicani del XIX secolo, con dati su alcune opere artistiche ispirate a lui o alla sua opera, sarà Fernando Ibarra Chávez, dottore in Letteratura Ispanica presso El Colegio de México.
Sin dall’indipendenza del Messico, Dante Alighieri fu considerato dagli intellettuali della nuova Nazione come modello di patriottismo e di poeta-eroe romantico. La sua immagine, infatti, è stata immortalata in dipinti e sculture, che lo raffigurano come un personaggio essenziale della tradizione occidentale alla quale il Messico si sforzava di legittimare la propria appartenenza.