“L’Arte Restituita” è il titolo di un evento che ha avuto luogo nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, in cui sono state presentate due opere d’arte che erano state trafugate in Italia e che sono state recuperate di recente a Madrid grazie alla collaborazione tra la Polizia Nazionale Spagnola e il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri.
Le due opere, formalmente riconsegnate in questa occasione, erano state trafugate nel 2019 e 2020. Si tratta di un busto reliquiario di San Clemente Papa in legno dorato e argentato del sedicesimo secolo attribuito ad Aniello Stellato, trafugato dalla Chiesa del Gesù di Lecce, e un olio su tela di un anonimo lombardo del Seicento intitolato “Pranzo” appartenente ad una collezione privata di Bologna.
Presenti all’evento, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, il Generale Roberto Riccardi, Responsabile del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri, e il Direttore Generale della Polizia Nazionale Spagnola, Francisco Pardo Piqueras.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato “l’importanza della fruttuosa collaborazione che negli ultimi anni si sta sempre di più consolidando tra le autorità spagnole ed italiane anche nel campo della lotta alla criminalità e, nel caso specifico, della tutela e della protezione dei beni culturali”.