Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Germania, simposio su cooperazione politica più stretta

Germania, simposio su cooperazione politica più stretta
Germania, simposio su cooperazione politica più stretta

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato un ricevimento in occasione del simposio “Germania e Italia: Prospettive di una più stretta cooperazione politica”, aperto dall’Ambasciatore Armando Varricchio.

All’evento – organizzato dalla Friedrich-Erbert-Stiftung (FES) insieme al Centro Studi di Politica Internazionale (CESPI), alla Stiftung Wissenschaft und Politik (SWP) e alla Politische Italien Forschung (PIFO) con l’obiettivo di approfondire una riflessione sul rapporto Italia-Germania, in un periodo peraltro già denso e positivo per le dinamiche bilaterali e a pochi mesi dal vertice intergovernativo previsto per ottobre – ha partecipato una delegazione parlamentare italiana guidata dal presidente della commissione Affari esteri della Camera dei Deputati, Piero Fassino.

Nel suo intervento, l’Ambasciatore Varricchio ha tenuto ad evidenziare che i rapporti tra Italia e Germania, tradizionalmente profondi e diversificati, vivono una fase di particolare dinamismo così come conferma anche il comune impegno dei due Paesi a stilare un Piano d’Azione che indica ambiziosi obiettivi di una collaborazione sempre più stretta. Si tratta – ha osservato Fassino – di un rapporto “speciale” che rende “l’Europa più forte” nonché “luogo straordinario di libertà e diritti”.

Fra gli altri partecipanti, diversi membri del Bundestag, tra cui Elisabeth Winkelmeier-Becker, Presidente della Commissione Giustizia del Bundestag, e Axel Schäfer, Presidente del gruppo parlamentare di amicizia italo-tedesco in Bundestag; l’Ambasciatore Michele Valensise, presidente di Villa Vigoni (Centro Italo-Tedesco per il dialogo europeo).