Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires, in esposizione il design italiano

Buenos Aires, in esposizione il design italiano
Buenos Aires, in esposizione il design italiano

È stata inaugurata presso il Museo nazionale di Arte decorativa di Buenos Aires e alla presenza dell’Ambasciatore Fabrizio Lucentini la mostra “Design italiano. La bellezza della vita quotidiana tra Italia e Argentina”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura. L’esposizione, aperta fino al 29 gennaio 2023, raccoglie alcuni degli oggetti più significativi della storia del design italiano dal dopoguerra ai nostri giorni.

Un aspetto innovativo della mostra è quello di stabilire un dialogo tra le icone del design italiano e pezzi significativi del design argentino, per evidenziare le affinità e le differenze, nonché le evoluzioni e le trasformazioni di determinati oggetti o mobili in entrambe le culture.

“La mostra – ha sottolineato Donatella Cannova, direttrice dell’Istituto di Cultura e coordinatrice generale del progetto – punta a raccontare la capacità del sistema del design italiano di fornire risposte ai bisogni che dal dopoguerra a oggi sono emersi nella società, proponendo soluzioni adatte allo ‘spirito dei tempi’, contestualizzate e partecipi di un processo di ridisegno del mondo, a partire da un’idea che è all’origine dell’oggetto”.

Il percorso espositivo è composto in sezioni cronologiche che coprono le grandi fasi della storia italiana contemporanea. Sono ospitate opere di designer di fama mondiale, quali Gio Ponti, Ettore Sottsass, Michele De Lucchi, Vico Magistretti, Bruno Munari, Gaetano Pesce, Marco Zanuso. Si presentano inoltre oggetti iconici come la lampada Pipistrello di Gae Aulenti e la poltrona Proust di Alessandro Mendini.