L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha promosso un incontro dal titolo “L’Europa e la guerra. Dallo spirito di Helsinki alle prospettive di pace” per discutere su quali possano essere, di fronte alla guerra in Ucraina, le vie concrete e percorribili per ridare spazio ad un dialogo. Un’opportunità di confronto utile anche per tenere presente l’importanza di costruire un nuovo e più giusto sistema di relazioni internazionali.
L’evento, che si è tenuto nei giorni scorsi a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata, è stato organizzato insieme alla rivista Limes e i Media Vaticani.
L’incontro è stato aperto dall’Ambasciatore Francesco Di Nitto. Fra gli intervenuti, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità; Matteo Luigi Napolitano, dell’Università degli Studi del Molise; Andrea Riccardi, storico e Fondatore della Comunità Sant’Egidio, Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di ENI e la professoressa Monica Lugato, della Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA).
Per rivedere l’evento: https://www.youtube.com/watch?v=1CiQlUhXMzY