Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bucarest, mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta”

Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta
Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta

L’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura a Bucarest hanno organizzato la mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta” che sarà inaugurata nella Biblioteca Nazionale della Romania il 4 febbraio. La mostra – a cura di Pippo Ciorra, Francesca Limana e Matilde Trevisani – racconta i grandi temi e la cultura alla base dell’impresa olivettiana, restituendone tutto lo spessore etico e la grande attualità attraverso oggetti e materiali d’archivio tra cui grafiche, documenti, riproduzioni e rivisitazioni fotografiche.

Nelle quattro sezioni in cui è suddivisa (Fabbrica, Cultura e Immagine, Città e Politica, Società), l’esposizione ripercorre la storia di un’impresa italiana divenuta espressione del miglior Made in Italy. Tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta Adriano Olivetti ha saputo infatti affiancare la modernizzazione industriale e tecnica a un’innovativa riorganizzazione del territorio e dello spazio sociale. Ivrea e il Canavese sono così diventate un laboratorio in cui è stato possibile integrare cultura, ricerca tecnologica, design, architettura e sostenibilità in un modello di rapporto unico e innovativo tra impresa e società, ancora oggi considerato esemplare.

Realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione MAXXI e la Fondazione Adriano Olivetti, la mostra ha fatto tappa in diversi Istituti Italiani di Cultura del mondo.