Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A Toronto si parla di donne nell’architettura

A Toronto si parla di donne nell’architettura
A Toronto si parla di donne nell’architettura

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha organizzato una conferenza dal titolo “Buone Nuove / Good News. Le donne nell’architettura”. Promossa in collaborazione con Diamond Schmitt Architects e MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in occasione della 19° edizione della Giornata dell’Arte Contemporanea, voluta da AMACI, Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la conferenza sarà tenuta dall’architetto, autore, critico, curatore e professore, Pippo Ciorra e dell’architetto e co-fondatrice e direttrice di Labics (Roma), Maria Claudia Clemente.

L’incontro prende spunto dalla mostra, organizzata al Maxxi a Roma da Pippo Ciorra, Elena Motisi ed Elena Tinacci “Buone Nuove / Good News” per illustrare l’evoluzione al femminile della professione di architetto, dalle pioniere d’inizio ‘900 alle archistar di oggi, dai collettivi multidisciplinari ai grandi studi internazionali guidati da progettiste. “Buone Nuove” ha voluto documentare il modo in cui la presenza di nuove figure stia infondendo nuove forze nell’architettura contemporanea. In particolare, in relazione alla Collezione del Museo e allo scopo di ampliarla, la mostra pone particolare attenzione al lavoro degli studi diretti o co-diretti da progettiste donne e a quegli organismi professionali che si mostrano più consapevoli dei mutamenti in atto. Rappresentati, tra gli altri, i lavori di Charlotte Perriand, Elizabeth Diller ma anche giovani promesse come Frida Escobedo.

Ti potrebbe interessare anche..