Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rete diplomatica

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Settembre 2021
“Giornata italiana del design” al Cairo, presenti 36 marchi

Trentasei marchi sono stati protagonisti della “Giornata italiana del design” che si è svolta, nei giorni scorsi, al Cairo celebrando così un settore di esportazione in crescita grazie allo stile del Made in Italy sempre più orientato alla sostenibilità ambientale.  “Disegnare il futuro: Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” è il tema scelto quest’anno per la manifestazione […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Il cinema italiano al XIII Festival del Cinema di Tashkent

Una rassegna sul cinema italiano, “Italian Film Days”, è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tashkent nell’ambito del XIII Festival Internazionale del Cinema di Tashkent (TIFFEST), “La Perla della Via della Seta”, che si terrà dal 28 settembre al 3 ottobre 2021. Una manifestazione che riprende quest’anno la ricca tradizione avviata alla fine degli anni ’60 […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Teheran, proiettato film sui detenuti di Rebibbia e Spoleto

La vita e l’umanità dei detenuti degli istituti di carceri di Spoleto e di Rebibbia sono raccontati nel film-documentario “Open the Door” del regista iraniano Shahram Karimi che è stato proiettato lo scorso 24 settembre nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. “Open the Door” è stato prodotto nel 2014 da Fiamma Arditi per […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Sofia, “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria”

L’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata Britannica a Sofia hanno organizzato per domani, 28 settembre, una conferenza dal titolo:  “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria“. L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione non governativa bulgara Move.bg, si colloca nell’ambito della preparazione di COP26, che si svolgerà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza congiunta di Italia e […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Bogotá, il concerto “Audivi vocem de caelo”

 Si è aperta lo scorso 9 settembre la decima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano, che proseguirà fino al prossimo 3 ottobre.  L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipano alla manifestazione con il progetto Audivi vocem de caelo, un videoconcerto dell’ensemble La […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
Teheran, mostra dell’artista italo-iraniano Akbar Mikhak

Una mostra su tre collezioni dell’artista Akbar Mikhak è stata allestita nei giardini della  Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. Un’iniziativa culturale che ha affiancato la presentazione, il 23 settembre, di un nuovo episodio della video-serie prodotta dalla stessa Ambasciata italiana, “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, in cui è  esplorata la figura […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
Argentina, Camere di Commercio incontrano aziende italiane

Le Camere di Commercio Italiane in Argentina, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, organizzano un ciclo di incontri virtuali B2B con le aziende italiane interessate a scambi commerciali e ad alleanze strategiche con aziende argentine. Gli incontri si terranno dal 27 al 30 settembre 2021.   Iscrizioni su: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSePj24lh-HKF6ly7E__dPfEJp3xAVqQKDsDYLeisWF_Jyr85g/viewform      

Leggi di più
24 Settembre 2021
Lisbona, al via le iniziative per “Le Giornate Dantesche”

Al via in Portogallo le iniziative per le “Giornate Dantesche” volute dall’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ad inaugurare ieri, 23 settembre, il ricco palinsesto dedicato al Sommo Poeta è stato l’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, in una cerimonia in programma presso la prestigiosa Fondazione Calouste Gulbenkian. Le “Giornate Dantesche” si articoleranno in una serie di eventi […]

Leggi di più
23 Settembre 2021
Italia-Sud Africa: “Fashion Bridges – I Ponti della Moda”

Il progetto “Fashion Bridges-I Ponti della Moda”, promosso dall’Ambasciata d’Italia in Sud Africa, con l’obiettivo di supportare la moda italiana e giovani designer a fianco di giovani talenti sudafricani, è stato presente all’inaugurazione della Milano Fashion Week, lo scorso 21 settembre.  Un’occasione che ha permesso il lancio delle collezioni dei giovani designer protagonisti di “Fashion […]

Leggi di più
23 Settembre 2021
COP26: verso Milano e Glasgow, un seminario in Angola

In vista del Vertice di Milano della Gioventù per il Clima (“Youth4Climate: driving ambition”), che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021, l’Ambasciata d’Italia in Angola, in collaborazione con l’Ambasciata del Regno Unito, ha organizzato un seminario dal titolo “Transizione ecologica e digitale e diplomazia climatica” che si è svolto mercoledì 22 […]

Leggi di più