Madrid: in Italia porte aperte a turisti spagnoli
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha aperto il webinar, organizzato dall’ENIT, nel contesto delle iniziative realizzate dal Sistema Italia in Spagna a sostegno della ripresa dei flussi turistici verso l’Italia. ”Tra i Paesi europei, Spagna e Italia sono quelli che per primi in occidente sono stati colpiti dalla crisi sanitaria – ha spiegato l’Ambasciatore – La […]
Leggi di piùIIC Lisbona, “Johan Padan” di Dario Fo ad Almada
La 37a edizione del Festival Teatrale di Almada, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, presenta Johan Padan a la Descoverta delle Americhe di Dario Fo e Franca Rame, nella messa in scena di Dario Fo, interpretato da Mario Pirovano della Compagnia Teatrale Fo Rame. Lo spettacolo è un monologo in due atti narrato da Johan Padan, un […]
Leggi di piùIIC Nord America: la musica di Raffaello, da Urbino a Roma
Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento, si spegne a Roma. In occasione del 500° anniversario della sua morte, la rete degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti e in Canada ricorda il grande artista attraverso una serie di iniziative online. Sebbene la musica non svolga un ruolo così […]
Leggi di piùLa Farnesina a sostegno del “Turismo delle Radici”
Il “Turismo delle Radici” interessa potenzialmente un bacino stimato tra i 60 e 80 milioni di discendenti degli emigrati italiani nel mondo, che risiedono soprattutto nelle Americhe, in Sud Africa, in Australia e nei Paesi europei. Non si tratta di semplici viaggiatori: il turista delle radici è soprattutto un investitore e un “ambasciatore” dei territori […]
Leggi di piùSkopie: food&wine, ICE promuove il Made in Italy
Nonostante le limitazioni imposte dalle misure di contrasto al coronavirus, si è tenuta anche quest’anno la settimana di promozione dei prodotti alimentari e vini italiani in Macedonia del Nord per iniziativa dell’Ufficio ICE di Skopie, in collaborazione con l’Ambasciata e con una delle maggiori catene di supermercati locali, introducendo nuovi prodotti food&wine nella grande distribuzione […]
Leggi di piùAmb. Rabat: playlist Youtube dedicata al Patto per l’Export
L’Ambasciata d’Italia a Rabat ha presenta la playlist Le Istituzioni italiane in Marocco a servizio delle imprese: presentazione del Patto per l’Export e delle misure economiche introdotte dal governo marocchino, disponibile sul canale YouTube dell’Ambasciata in modalità privata, riservata alle imprese italiane presenti in Marocco, e articolata nei seguenti contributi video: Messaggio di introduzione di S.E. […]
Leggi di piùIIC Copenaghen: Rodari, una mostra virtuale
Leggere attraverso l’immagine. Omaggio a Gianni Rodari è il nuovo progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, realizzato insieme alla Biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna, per celebrare i 100 anni della nascita del noto scrittore e pedagogista italiano. Si tratta di una mostra virtuale di illustrazioni ispirate ad una sua fiaba, La pianta Paolino, tratta […]
Leggi di piùIIC Sofia: la mostra “I Set di Fellini”
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta la mostra pannellare di fotografie I Set di Fellini, dedicata al grande regista italiano. L’evento fa parte del programma estivo dell’IIC, ed è realizzato grazie alla Cineteca di Bologna in occasione del centenario della nascita del regista. Le foto che compongono questa mostra sono documenti unici di […]
Leggi di piùIIC Belgrado: la rassegna teatrale Italia IN scena ON line
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado dà il via questa sera a Italia IN scena ON line, una rassegna di spettacoli di autori italiani in lingua serba a cura del regista Gianluca Barbadori. I quattro spettacoli in programma saranno trasmessi in streaming ogni martedì nel mese di luglio alle ore 21.00, e disponibili per le 48 […]
Leggi di piùGermania, Italia è destinazione estera preferita
L’Ambasciata italiana in Germania e l’Agenzia ENIT hanno organizzato nei giorni scorsi un webinar intitolato Viaggio in Italia, aperto dall’Ambasciatore Luigi Mattiolo nell’ambito della quale è stato presentato l’esito di un sondaggio che conferma l’interesse del turismo tedesco per l’Italia, a cui hanno partecipato 300 operatori del settore (tour operator, giornalisti, istituzioni tedesche) e rappresentanti […]
Leggi di più