Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IIC Montréal: un webinar con il fotografo Giovanni Capriotti

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della serie di webinar intitolata L’Italia delle voci, dedicata alle figure più singolari nei diversi ambiti della cultura italiana, presenta la ricca e variegata esperienza del fotografo Giovanni Capriotti, vincitore, fra altro, nel 2017 anche del World Press Photo (Sport Stories). 

Alla presentazione e al dibattito partecipano, oltre a Capriotti, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, Francesco D’Arelli, e il pubblico registrato.

Da anni fotografo di fama internazionale, Giovanni Capriotti ricerca e racconta storie di vita reale, dove l’immagine è la nota più sonora e parlante della narrazione. Le sue storie sono l’essenza di lunghe ed estenuanti esplorazioni nei luoghi più remoti dell’Asia, delle Americhe, del Canada e dell’Italia.

L’appuntamento è per giovedì, 16 luglio, alle ore 15:00 EST (21:00, Roma) sulla piattaforma Zoom. Per registrarsi cliccare qui

 

montreal1

 

Giovanni Capriotti è un fotografo documentarista indipendente. Oltre all’attività documentaristica, si occupa di “visual journalism”, prestando attualmente la sua opera creativa come Multimedia Image/Video Producer presso l’Università di Guelph-Humber (Ontario, Canada), senza rinunziare ad altre attività nel mondo della fotografia. Fa parte dell’Advisory Board del Loyalist College Photojournalism Program e tiene frequentemente workshop fotografici, incontri e conferenze. Tra i diversi riconoscimenti ottenuti di prestigio internazionale, è da ricordare soprattutto il World Press Photo, sezione “Sport Stories”, conseguito nel 2017 con il progetto intitolato “Boys Will Be Boys”. 

Di recente, l’ISMEO (Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente) gli ha assegnato un finanziamento per seguire in Tibet le orme del grande orientalista italiano Giuseppe Tucci. I progetti di Capriotti sono stati esposti in mostre e installazioni in tutto il mondo, tra cui in particolare: World Press Photo Foundation, Contact Photography Festival Toronto, NPAC, Istituto Italiano di Cultura di Montréal, DDProject Trieste, Tokyo International Foto Awards, IGR Bingham Cup Amsterdam 2018, PX3 – Prix De La Photographie Paris. WoPZines, una casa editrice indipendente, è il suo ultimo ambizioso progetto.

 

montreal2