IIC Oslo: la conferenza su Fellini di Finn Skårderud
In occasione del centenario dalla nascita del maestro del cinema italiano Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo organizza per la rassegna Fare Cinema 2020 una conferenza sul maestro riminese a cura dello psichiatra, professore, scrittore e conoscitore del cinema italiano Finn Skårderud. Per vedere la conferenza, in diretta web in norvegese, cliccare qui Informazioni: Data: Mer 17 […]
Leggi di piùL’IIC di Parigi riapre con un “Un jardin de culture”
A partire dal 22 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi riapre parzialmente al pubblico, dopo oltre tre mesi di confinamento e di chiusura a causa della situazione sanitaria. Fino al 21 luglio i visitatori verranno accolti esclusivamente all’aperto, nel magnifico giardino dell’Hôtel de Galliffet, con il ciclo Un jardin de culture: concerti, conferenze, spettacoli e […]
Leggi di piùBrasile, l’iniziativa “Short Film Day”
Gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e l’Ambasciata d’Italia in Brasile, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, annunciano lo “Short Film Day”, un’iniziativa dedicata alla più recente produzione di cortometraggi italiani che si svolgerà il 21 giugno, il giorno più corto dell’anno nell’emisfero australe. Sulla piattaforma Vimeo […]
Leggi di piùICE: Global Start Up Program, nuova scadenza il 22 giugno
Il bando dell’11 maggio del Global Start Up Program, il percorso integrato di sviluppo all’estero per startup italiane organizzato da Agenzia ICE, è stato modificato e ripubblicato per consentire una più ampia partecipazione di startup innovative: la nuova data di scadenza è il 22 giugno 2020. Questa è la seconda edizione del Global Start Up Program, l’iniziativa di Agenzia ICE […]
Leggi di piùMadrid: Ambasciatore Guariglia incontra Cda Camera Commercio
Lavorare per ripartire insieme Italia e Spagna. E’ stato questo il messaggio lanciato dall’Ambasciatore d’Italia a Madrid Riccardo Guariglia a conclusione dell’incontro, in videoconferenza, avuto con il Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS). L’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato la forte sintonia di intenti che unisce Italia e Spagna […]
Leggi di piùIIC Bogotà: al via settimana cinema italiano
In occasione della rassegna ‘Fare cinema’ organizzata dal Ministero degli Esteri, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha organizzato un programma di eventi che cominceranno con un dibattito sul film “Ladri di biciclette” di Vittorio de Sica, di Paolo Vignolo. Domani è previsto un incontro sul tema “Luchino Visconti: sonata in 4 movimenti”. Mercoledì il […]
Leggi di piùNasce ‘Re-open EU’, piattaforma per la libera circolazione
Riaprire in sicurezza la circolazione in Europa e favorire la ripresa del turismo: è questo l’obiettivo di “Re-open EU” (Riaprire l’UE), una piattaforma web, voluta dalla Commissione europea, con tutte le informazioni utili per viaggiare e pianificare le prossime vacanze estive. La piattaforma fornirà informazioni in tempo reale su frontiere, mezzi di trasporto disponibili, restrizioni di viaggio, misure di sanità […]
Leggi di piùModigliani 2020, le iniziative degli IIC australiani
Per il centenario della morte di Amedeo Modigliani (1884-1920), gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne celebrano l’artista livornese con due iniziative. Il 9 luglio sarà possibile vedere online Montparnasse 19, un film del 1958 diretto da Jacques Becker che racconta gli ultimi, tragici, giorni del pittore. Il 16 luglio si terrà il webinar Modigliani: A Bohemian Life, una […]
Leggi di piùIIC Stoccolma: il rap di Orlando Trigo e Fetti Wav
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta un nuovo progetto sul mondo del rap italiano insieme a Orlando Trigo, nome d’arte di Orlando Stringhi, e Fetti Wav, nome d’arte di Gabriele Rossoni. Orlando Trigo e Fetti Wav presentano la loro musica e il loro lavoro attraverso sei clip, in cui raccontano il percorso che porta alla creazione di un brano rap: come si realizza una canzone? […]
Leggi di piùIIC Istanbul: la rassegna CINEMA ITALIA@TÜRKIYE
L’istituto Italiano di Cultura di Istanbul, insieme a una nota società di distribuzione internazionale del cinema italiano, ha organizzato CINEMA ITALIA@TÜRKIYE, una rassegna di cinema italiano online che avrà luogo durante tutta l’estate 2020. L’obiettivo è quello di offrire, direttamente nelle case degli appassionati turchi, il meglio della recente cinematografia italiana attraverso una piattaforma online, contribuendo così, […]
Leggi di più