QSWUR: Italia settima nel mondo per migliori Università
Le Università italiane scalano la classifica dei migliori Atenei del mondo e l’Italia si conferma un centro di assoluta eccellenza per gli studi avanzati e la qualità della didattica. La diciassettesima edizione del QS World University Rankings che elenca le mille migliori università del globo include ben 36 università italiane, due in più rispetto all’edizione precedente. In più, gli atenei italiani considerati […]
Leggi di piùIIC Tokyo: Suoni Italiani per la “Festa della Musica”
In occasione della Festa della Musica 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo propone un concerto di Remo Anzovino, celebre pianista e compositore, e di Flavio Boltro, uno dei trombettisti jazz più in vista sulla scena mondiale, che insieme proporranno un inedito live online. Per Anzovino si tratta di un ritorno, seppur virtuale, a Tokyo, ma in questa occasione le sue composizioni […]
Leggi di piùIIC Parigi: “Dopo la battaglia” e “Vangelo” di Pippo Delbono
Pippo Delbono, uno tra gli artisti più apprezzati ed amati del teatro italiano contemporaneo, e l’Emilia Romagna Teatro fondazione (ERT), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, mettono a disposizione del pubblico francofono due dei suoi spettacoli sottotitolati in francese, Dopo la battaglia e Vangelo, di cui i parigini avevano già fatto la felice scoperta in occasione della […]
Leggi di piùNew York: moda sostenibile ed etica, i trend dopo COVID-19
Un incontro su Zoom dedicato ai contributi italiani all’innovazione ed alla sostenibilità nel mondo, in rapida evoluzione, della moda: è il webinar organizzato per questa sera dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. Cosa significa moda sostenibile? Qual è il suo rapporto con l’etica, specialmente […]
Leggi di piùKiev, la mostra “Raffaello per Sempre”
Il 6 aprile 2020, sono 500 anni dalla morte del grande artista italiano rinascimentale, Raffaello Sanzio (1483-1520).Molti musei del mondo hanno programmato iniziative per questa data – mostre, conferenze, concerti. Il Museo dell’Arte Occidentale e Orientale di Odessa ha deciso di celebrare questo anniversario con una mostra dal titolo “Raffaello per Sempre”, realizzata con il […]
Leggi di piùAmbasciata Kiev: III Incontro Scientifico Italia-Ucraina
“Dal 9 all’11 giugno 2020, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, si terrà il III Incontro Scientifico tra Italia ed Ucraina organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, dall’Università Nazionale V.N. Karazin di Kharkiv e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF”, ha annunciato l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Davide La Cecilia. “L’interrogativo Siamo soli nell’Universo?, cui […]
Leggi di piùDi Stefano, campagna comunicazione a sostegno export Italia
Una campagna straordinaria di comunicazione per rilanciare l’immagine dell’Italia e sostenere le esportazioni italiane attraverso il rilancio dei settori economici più colpiti dall’emergenza Covid-19 e ridare, al contempo, slancio al settore turistico. E’ l’obiettivo della consultazione di mercato lanciata per identificare i progetti più interessanti sui quali costruire la campagna di comunicazione per cui sono […]
Leggi di piùAmbasciata Zagabria: webinar con Sottosegretario Lucic
L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato il 3 giugno, con il supporto dell’Ufficio ICE di Zagabria e della Camera di Commercio italo-croata (CCIC), un “webinar” dal titolo La collaborazione tra Italia e Croazia per il rilancio economico nella fase post-emergenza, al quale sono intervenuti tra gli altri il Sottosegretario presso il Ministero dell’Economia Lucic, soffermatosi sulle misure adottate […]
Leggi di piùIIC Tel Aviv: la Tosca della Scala in streaming
Sabato sera, dalle 18 alla mezzanotte, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Israele, offre l’eccezionale opportunità di guardare in streaming la prima della stagione del Teatro alla Scala di Milano: la Tosca di Giacomo Puccini. L’opera – una nuova produzione diretta da Davide Livermore con la conduzione musicale di Riccardo Chailly […]
Leggi di piùUsa, la riunione di sistema virtuale dell’Ambasciata
In una giornata simbolica quale il 2 giugno, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato una riunione straordinaria virtuale con tutte le articolazioni del sistema Paese negli Stati Uniti per riflettere sugli sviluppi degli ultimi mesi e discutere insieme dei piani di rilancio per il futuro. L’Ambasciata, i Consolati, gli Uffici ICE, gli Istituti italiani di […]
Leggi di più