Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rete diplomatica

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Giugno 2020
ICE: Global Start Up Program, nuova scadenza il 22 giugno

Il bando dell’11 maggio del Global Start Up Program, il percorso integrato di sviluppo all’estero per startup italiane organizzato da Agenzia ICE, è stato modificato e ripubblicato per consentire una più ampia partecipazione di startup innovative: la nuova data di scadenza è il 22 giugno 2020. Questa è la seconda edizione del Global Start Up Program, l’iniziativa di Agenzia ICE […]

Leggi di più
16 Giugno 2020
Madrid: Ambasciatore Guariglia incontra Cda Camera Commercio

Lavorare  per ripartire insieme Italia e Spagna. E’ stato questo il messaggio lanciato dall’Ambasciatore d’Italia a Madrid Riccardo Guariglia a conclusione dell’incontro, in videoconferenza, avuto  con il Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS). L’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato la forte sintonia di intenti che unisce Italia e Spagna […]

Leggi di più
15 Giugno 2020
IIC Bogotà: al via settimana cinema italiano

In occasione della rassegna ‘Fare cinema’ organizzata dal Ministero degli Esteri, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha organizzato un programma di eventi che cominceranno con un dibattito sul film “Ladri di biciclette” di Vittorio de Sica, di Paolo Vignolo. Domani è previsto un incontro sul tema “Luchino Visconti: sonata in 4 movimenti”. Mercoledì il […]

Leggi di più
15 Giugno 2020
Nasce ‘Re-open EU’, piattaforma per la libera circolazione

Riaprire in sicurezza la circolazione in Europa e favorire la ripresa del turismo: è questo l’obiettivo di “Re-open EU” (Riaprire l’UE), una piattaforma web, voluta dalla Commissione europea, con tutte le informazioni utili per viaggiare e pianificare le prossime vacanze estive.  La piattaforma fornirà informazioni in tempo reale su frontiere, mezzi di trasporto disponibili, restrizioni di viaggio, misure di sanità […]

Leggi di più
12 Giugno 2020
Modigliani 2020, le iniziative degli IIC australiani

Per il centenario della morte di Amedeo Modigliani (1884-1920), gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne celebrano l’artista livornese con due iniziative.  Il 9 luglio sarà possibile vedere online Montparnasse 19, un film del 1958 diretto da Jacques Becker che racconta gli ultimi, tragici, giorni del pittore.  Il 16 luglio si terrà il webinar Modigliani: A Bohemian Life, una […]

Leggi di più
11 Giugno 2020
IIC Stoccolma: il rap di Orlando Trigo e Fetti Wav

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta un nuovo progetto sul mondo del rap italiano insieme a Orlando Trigo, nome d’arte di Orlando Stringhi, e Fetti Wav, nome d’arte di Gabriele Rossoni.  Orlando Trigo e Fetti Wav presentano la loro musica e il loro lavoro attraverso sei clip, in cui raccontano il percorso che porta alla creazione di un brano rap: come si realizza una canzone? […]

Leggi di più
11 Giugno 2020
IIC Istanbul: la rassegna CINEMA ITALIA@TÜRKIYE

L’istituto Italiano di Cultura di Istanbul, insieme a una nota società di distribuzione internazionale del cinema italiano, ha organizzato CINEMA ITALIA@TÜRKIYE, una rassegna di cinema italiano online che avrà luogo durante tutta l’estate 2020. L’obiettivo è quello di offrire, direttamente nelle case degli appassionati turchi, il meglio della recente cinematografia italiana attraverso una piattaforma online, contribuendo così, […]

Leggi di più
10 Giugno 2020
QSWUR: Italia settima nel mondo per migliori Università

Le Università italiane scalano la classifica dei migliori Atenei del mondo e l’Italia si conferma un centro di assoluta eccellenza per gli studi avanzati e la qualità della didattica. La diciassettesima edizione del QS World University Rankings che elenca le mille migliori università del globo include ben 36 università italiane, due in più rispetto all’edizione precedente. In più, gli atenei italiani considerati […]

Leggi di più
10 Giugno 2020
IIC Tokyo: Suoni Italiani per la “Festa della Musica”

In occasione della Festa della Musica 2020  l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo propone un concerto di Remo Anzovino, celebre pianista e compositore, e di Flavio Boltro, uno dei trombettisti jazz più in vista sulla scena mondiale, che insieme proporranno un inedito live online. Per Anzovino si tratta di un ritorno, seppur virtuale, a Tokyo, ma in questa occasione le sue composizioni […]

Leggi di più
9 Giugno 2020
IIC Parigi: “Dopo la battaglia” e “Vangelo” di Pippo Delbono

Pippo Delbono, uno tra gli artisti più apprezzati ed amati del teatro italiano contemporaneo, e l’Emilia Romagna Teatro fondazione (ERT), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, mettono a disposizione del pubblico francofono due dei suoi spettacoli sottotitolati in francese, Dopo la battaglia e Vangelo, di cui i parigini avevano già fatto la felice scoperta in occasione della […]

Leggi di più