Coronavirus: Giappone, pronto rilancio promozione Italia
Un articolato programma di iniziative di grande impatto per il rilancio dell’Italia in Giappone, dopo l’emergenza Coronavirus, verrà illustrato alle aziende italiane in occasione di un webinar in calendario il prossimo 11 maggio, organizzato e promosso dall’ ICE e dalla Farnesina. “Il Giappone resta la terza economia del mondo, tra i principali sbocchi dell’export italiano […]
Leggi di più#ItalyRest-Art: Ambasciata Londra, la cultura va online
Creare un ponte tra pre e post pandemia e mantenere aperto il canale di dialogo con il pubblico britannico. Nasce così #ItalyRest-Art, il programma di divulgazione e promozione culturale e scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Londra, realizzato interamente on-line in collaborazione con gli Istituti di Cultura di Londra e Edimburgo. Dal 18 maggio al 17 giugno le […]
Leggi di piùIIC Los Angels: quattro video concerti con Antonio Lysy
Una serie di quattro video concerti organizzati dall’acclamato violoncellista italiano Antonio Lysy: è la proposta dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles per il suo Maggio Musicale. Lysy si è esibito da solista nei maggiori teatri del mondo, al fianco di orchestre prestigiose come la Philharmonia Orchestras of London, la Camerata Academica di Salisburgo, la […]
Leggi di piùIIC San Paolo: “Romanistan” di Luca Vitone
Romanistan è un progetto presentato dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecchi, vincitore della quarta edizione dell’Italian Council (2018), bando del MiBACT volto alla promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo. È il racconto del viaggio compiuto da Luca Vitone (Genova, 1964) per ripercorrere a ritroso, da Bologna a Chandigarh, il cammino di Rom e Sinti dall’India […]
Leggi di piùTunisi, Ministro Industria incontra aziende italiane
Il Ministro dell’Industria e delle PMI tunisino Salah Ben Youssef ha avuto oggi un incontro virtuale con le imprese italiane attive nel Paese per fare il punto sulla situazione delle attività produttive nel primo giorno di deconfinamento parziale e progressivo della Tunisia. La videoconferenza è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Tunisia, d’intesa con la Camera […]
Leggi di piùTunis, Minister of Industry meets Italian companies
Today, the Tunisian Minister of Industry and SMEs, Salah Ben Youssef, had a virtual meeting with Italian companies active in the country to take stock of the situation of productive activities on the first day of the partial and progressive deconfinement of Tunisia. The videoconference was organized by the Italian Embassy in Tunisia, in agreement […]
Leggi di piùAmbasciata Mosca: “La cultura russa per l’Italia”
Mostre, lezioni, concerti, spettacoli teatrali virtuali promossi da illustri esponenti della cultura russa, non solo a Mosca, ma nell’intero territorio della Federazione. Le numerose e rilevanti iniziative che le istituzioni culturali russe hanno dedicato all’Italia durante i difficilissimi mesi dell’epidemia Covid-19 “costituiscono una toccante dimostrazione di attenzione, di interesse e di solidarietà nei confronti del […]
Leggi di piùRipartono con Daria Bignardi i video #unpensieroIICMadrid
È Daria Bignardi a riaprire a maggio la serie di video Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna, il progetto lanciato il 20 aprile dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sul suo sito web e sui propri social. L’iniziativa propone le riflessioni di noti autori, artisti e intellettuali italiani sulle affinità tra la cultura […]
Leggi di piùAmbasciata Ottawa: oltre 500 imprese al webinar sul Canada
Sono più di cinquecento le imprese che hanno partecipato lo scorso 22 aprile al webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Ottawa e dall’Agenzia ICE di Toronto, terzo appuntamento di un ciclo d’incontri per informare e sostenere le aziende italiane interessate al mercato canadese. Dopo il discorso di apertura del Presidente dell’Agenzia ICE Carlo Maria Ferro, l’Ambasciatore […]
Leggi di piùLa Terra dallo spazio: webinar dell’IIC di Los Angeles
“Riflessioni sulla Terra vista dallo spazio” è il titolo del webinar organizzato martedì 5 maggio dall’Istituto italiano di cultura di Los Angeles, in collaborazione con gli Istituti di New York, Washington D.C. e San Francisco. Sarà la giornalista Maria Teresa Cometto da New York a condurre una conversazione con Cinzia Zuffada, Associate Chief Scientist del Jet Propulsion […]
Leggi di più