Kiev: Premier incontra Ambasciatore e imprese italiane
Il Primo Ministro Shmyhal ha incontrato a Kiev l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Davide La Cecilia, ed una delegazione di imprenditori italiani per fare il punto sui rapporti economici tra i due Paesi nel momento in cui, con la “Fase 2” della pandemia Covid-19, riprendono le attività economiche. “L’Italia è uno dei primi partner commerciali dell’Ucraina a livello […]
Leggi di piùAmbasciata Pechino: incontro online con accademici italiani
Primo appuntamento di dialogo virtuale tra l’Ambasciatore d’Italia a Pechino Luca Ferrari e il Consiglio Direttivo dell’Associazione degli Accademici Italiani in Cina (AAIIC), presieduta dal Professor Ivan Cardillo. Tema principale dell’incontro, tenutosi in videoconferenza, sono state le opportunità di rafforzamento della collaborazione tra l’AAIIC, le istituzioni e le altre componenti del Sistema Italia nell’ideare e realizzare le future attività dell’associazione, anche con uno sguardo alle […]
Leggi di piùEAU, oltre seicento imprese al webinar “Mercati in Diretta”
Un record di partecipazione, con oltre seicento aziende iscritte: è il bilancio del webinar dedicato agli Emirati Arabi Uniti di “Mercati in Diretta”, nono appuntamento del ciclo di incontri organizzati dalla Farnesina e dall’Agenzia ICE per approfondire le prospettive di rilancio della presenza delle imprese italiane nei principali mercati a seguito dell’emergenza sanitaria e della […]
Leggi di piùIIC di Melbourne: #PlayBack, rassegna al teatro contemporaneo
Con lo spettacolo Acqua di Colonia della Compagnia Frosini-Timpano ha preso il via #PlayBack, la nuova rassegna dedicata al teatro contemporaneo italiano organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne. #PlayBack presenterà ogni mese lo spettacolo di una compagnia italiana che l’Istituto vuole segnalare al suo pubblico perché significativo nel panorama della produzione teatrale italiana contemporanea. Di ogni spettacolo verrà messo online […]
Leggi di piùAmbasciata Buenos Aires: riparte cooperazione universitaria
Una giornata di incontri e conferenze in rete dedicata alle relazioni universitarie e scientifiche tra Italia e Argentina. È l’iniziativa con cui l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il Consorzio Interuniversitario Italia-Argentina (CUIA), che riunisce ventisette atenei italiani e ventisette università argentine, lanciano un messaggio alla comunità accademica dei due Paesi per la ripresa della collaborazione nella […]
Leggi di piùProgetto Nato-Iss per test diagnostici Covid 19
Sviluppare kit diagnostici rapidi per il dosaggio di anticorpi e antigeni specifici del coronavirus. E’ questo l’obiettivo del progetto biennale di cooperazione scientifica della Nato, attraverso il programma Science for Peace and Security (Sps), presentato oggi, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e l’Università Tor Vergata insieme all’Ospedale universitario dell’Università di Basilea in Svizzera. […]
Leggi di piùAmbasciata Seoul: borse di viaggio per giovani ricercatori
Un sostegno finanziario e logistico per permettere ai giovani ricercatori italiani di visitare i centri di ricerca della Corea del Sud, uno dei paesi che più investe al mondo in termini di innovazione, scienza e tecnologia. È l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Seoul per aiutare i ricercatori di meno di 35 anni a stabilire nuovi rapporti di […]
Leggi di piùWashington: campagna ‘Stay at Home and #cookitalian’
In un momento in cui italiani e americani sono chiamati a restare a casa per contenere il rischio di contagio da COVID-19, l’Ambasciata d’Italia a Washington, insieme ai 9 Consolati italiani negli USA ed alla rete di uffici ICE, ha lanciato la campagna Stay at home and #cookitalian tesa a sostenere l’export del settore agro-alimentare del nostro Paese […]
Leggi di piùCoronavirus: Giappone, pronto rilancio promozione Italia
Un articolato programma di iniziative di grande impatto per il rilancio dell’Italia in Giappone, dopo l’emergenza Coronavirus, verrà illustrato alle aziende italiane in occasione di un webinar in calendario il prossimo 11 maggio, organizzato e promosso dall’ ICE e dalla Farnesina. “Il Giappone resta la terza economia del mondo, tra i principali sbocchi dell’export italiano […]
Leggi di più#ItalyRest-Art: Ambasciata Londra, la cultura va online
Creare un ponte tra pre e post pandemia e mantenere aperto il canale di dialogo con il pubblico britannico. Nasce così #ItalyRest-Art, il programma di divulgazione e promozione culturale e scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Londra, realizzato interamente on-line in collaborazione con gli Istituti di Cultura di Londra e Edimburgo. Dal 18 maggio al 17 giugno le […]
Leggi di più