Antonella Cavallari nominata nuovo Segretario Generale IILA
Su proposta del Ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, il Consiglio dei Delegati dell’Organizzazione Internazionale Istituto Italo Latino Americano (IILA), ha formalizzato la nomina del Ministro Plenipotenziario Antonella Cavallari – attuale Direttore Centrale per i Paesi latinoamericani e caraibici presso il MAECI – quale nuovo Segretario Generale dell’Organismo Internazionale. È la prima volta in […]
Leggi di piùLondra: rassegna cinema made in Italy
A Londra torna la consueta rassegna di cinema Made in Italy. Dal 4 al 9 marzo, a cura dell’Istituto Luce-Cinecittà di Roma e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, il cinema Lumière di South Kensington proporrà un programma che comprende film di recente produzione ma anche classici della cinematografia. Si comincia con […]
Leggi di piùSalonicco: Fine Notte mostra dello scultore italiano Finotti
Si è aperta lo scorso 7 febbraio a Salonicco, alla presenza della Ministra della Cultura greca Lina Mendoni, una grande mostra dello scultore italiano Novello Finotti. La mostra (“Fine Notte. Το τέλος της νύχτας») ospitata dalla Fondazione Teloglion e organizzata nell’ambito dell’Iniziativa “Tempo Forte Italia Ελλάδα 2020” dell’Ambasciata d’Italia ad Atene, celebra il percorso artistico […]
Leggi di piùMyanmar: la grande musica italiana a Yangon
Un concerto dal titolo “Quando il piano incontra l’oboe” ha inaugurato, il 31 gennaio scorso, la “Stagione Culturale 2020” promossa e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Yangon. L’iniziativa si inserisce nel filone di appuntamenti pensati per presentare al pubblico birmano un panorama ricco e diversificato della musica italiana. I Maestri Alberto Firrincieli e Arnaldo de Felice […]
Leggi di piùSereni a Conferenza Alto Livello su Lotta Antisemitismo
La Vice Ministra degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha partecipato questa mattina a Tirana alla Conferenza ad Alto Livello sulla Lotta all’Antisemitismo dell’OSCE, organizzata dalla Presidenza albanese che ha così consolidato la strada inaugurata dalla Presidenza italiana OSCE nel 2018. Nel corso del suo intervento la Vice Ministra ha ricordato che […]
Leggi di piùStoccolma: Italia partecipa a Design Week
Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Design Week, il più importante evento scandinavo dedicato al design. Saranno tre le serate dedicate all’eccellenza del design italiano, sia storico che contemporaneo. Il programma si apre con Design Diplomacy, un evento che invita la comunità del design a un dialogo dinamico sul […]
Leggi di piùAl via mostra itinerante per “100 anni di Vico Magistretti”
In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la rete degli Istituti Italiani di Cultura, la Fondazione Studio Museo Vico Magistretti presenta al pubblico mondiale, per celebrare il centenario dalla nascita dell’architetto e designer, la mostra “100 anni di Vico Magistretti” a cura di Rosanna Pavoni e Margherita Pellino, che […]
Leggi di piùMerlo firma atto Fondazione “Ospedale Italiano in Venezuela”
Grande entusiasmo della comunità italiana in Venezuela, convenuta alla sede del Centro Italo Venezolano di Caracas durante la cerimonia per la firma dell’atto costitutivo della Fondazione “Ospedale Italiano in Venezuela”. Presenti il Sottosegretario Ricardo Merlo, il Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa, Francesco Rocca, i rappresentanti dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e il […]
Leggi di piùDakar: Del Re inaugurates the Italian Cultural Institute
Deputy Minister Emanuela Del Re inaugurated in Dakar the headquarters of the Italian Cultural Institute, which reopens in the Senegalese capital after 25 years. “We want to strengthen the already close link with Senegal and, in general, with an extraordinary continent” – said Del Re in his speech – “Africa is a land of opportunities […]
Leggi di piùDakar: Del Re inaugura sede Istituto Italiano di Cultura
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha inaugurato a Dakar la sede dell’Istituto Italiano di Cultura che riapre nella capitale senegalese dopo 25 anni. Vogliamo rafforzare il legame già stretto con il Senegal e, in generale, con un continente straordinario” – ha detto Del Re nel suo discorso – “L’Africa è una terra di opportunità […]
Leggi di più