Spagna, l’installazione “Mediterranea” approda al Museo del Mare di Santa Pola
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, è stata inaugurata nel suggestivo Museo del Mare di Santa Pola (nei pressi di Alicante) l’installazione “Mediterranea” realizzata, su commissione dell’Ambasciata d’Italia, dal designer Gianluca Pugliese, già testimonial per l’Italian Design Day 2022. Presenti all’inaugurazione, che si è tenuta il 14 luglio, anche la sindaca Loreto Serrano […]
Leggi di piùAutorità portoghesi ringraziano l’Italia per sostegno lotta incendi
Sincera riconoscenza è stata espressa dal Governo portoghese all’Italia per l’immediato invio di due Canadair, messi a disposizione attraverso il Meccanismo Europeo di Protezione Civile, per aiutare a combattere i gravi incendi che da giorni stanno devastando tutto il territorio nazionale. Nel corso di un incontro tenutosi presso la base aerea di Monte Real, il […]
Leggi di piùA Shenzhen la nuova mostra di Maurizio Cattelan
Il Consolato Generale d’Italia a Canton ha inaugurato una mostra con alcune delle opere più rappresentative di Maurizio Cattelan. L’esposizione dal titolo “Wish You Were Here”, aperta presso il Sea World Culture and Arts Center di Shenzhen e che si chiuderà il 16 ottobre, presenta pezzi iconici come Comedian, la celebre banana attaccata al muro […]
Leggi di piùOlanda, Giornata Italiana al Floriade Expo 2022
L’Ambasciata d’Italia a L’Aja ha organizzato lo scorso 8 luglio, nella città olandese di Almere, la Giornata Italiana all’esposizione universale del settore florovivaistico – Floriade. Le attività proposte in questa occasione, intitolata “Italia e fiori: dall’antica Roma alla navigazione spaziale”, hanno ripreso il filone “continuità e innovazione”, che contraddistingue l’approccio di diplomazia pubblica dell’Ambasciata italiana […]
Leggi di piùWashington, Studenti e insegnanti italiani all’Ambasciata d’Italia
Una ventina fra docenti e studenti italiani degli istituti di istruzione superiore della Sardegna e del Friuli sono stati accolti dall’Ambasciata d’Italia a Washington, lo scorso 11 luglio, nell’ambito del progetto “Storia e memorie” promosso dalla “Commissione per la Biblioteca e l’Archivio Storico del Senato della Repubblica”. L’evento si è aperto alla presenza di Kimberly […]
Leggi di piùScalo a Tunisi per la nave Amerigo Vespucci
La nave “più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci, ha fatto scalo a Tunisi, dove l’Ambasciatore d’Italia in Tunisia, Lorenzo Fanara, è salito a bordo per salutare l’equipaggio. “La nave – scrive sui propri social la Sede Diplomatica italiana a Tunisi – è un’ambasciata galleggiante che promuove il prestigio, la professionalità e la trazione della marineria […]
Leggi di piùAlgeri: una mostra sull’utopia di Adriano Olivetti
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti algerino, inaugurano il 16 luglio l’esposizione “Universo Olivetti. La comunità come utopia”. La mostra, che rimarrà aperta presso il Palais de la Culture Moufdi Zakaria di Algeri fino al 31 dicembre, è organizzata in […]
Leggi di piùOslo: concerto Simone Garino chiude “Artisti in Residenza”
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo chiude il 25 agosto, con un concerto jazz del sassofonista Simone Garino, il programma di eventi “Artisti in Residenza”, finanziato dalla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), con il patrocinio degli Istituti Italiani di Cultura, delle Ambasciate e dei Consolati e con il sostegno di Europe Jazz Network. […]
Leggi di piùInaugurata a Pechino la mostra “Tota Italia”
“Tota Italia. Alle origini di una Nazione” è la grande mostra inaugurata a Pechino per celebrare l’Anno della cultura e del turismo tra Italia e Cina, a coronamento degli eventi programmati per i 50 anni delle relazioni diplomatiche bilaterali. Il suggestivo allestimento aperto al pubblico, presso il Museo Nazionale della Cina su Piazza Tienanmen, fino […]
Leggi di piùBruxelles, due libri su territori italiani e belgi
L’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone la presentazione di due libri in una sorta di dialogo tra Italia e Belgio. Il Direttore dell’Istituto, Paolo Sabbatini, presenta “’Les Pouilles, une longue histoire des saveurs et de couleurs”, in cui racconta la storia dei sapori e dei colori delle terre di Puglia. Poi sarà la […]
Leggi di più