Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Approfondimenti
9 Maggio 2017
Camerun – Repubblica Centrafricana e Camerun, il Sant’Anna forma giovani diplomatici

“La ricostruzione dell’ ‘uomo’ e delle capacità umane rappresenta un passo necessario e imprescindibile per una reale ricostruzione del Paese, che ha perso negli anni del conflitto le basi stesse delle sue istituzioni”. Parole dell’ambasciatrice d’Italia in Camerun e in Repubblica Centrafricana, Samuela Isopi.  Isopi parla in occasione dell’inizio della seconda fase del progetto di […]

Leggi di più
Comunicati
9 Maggio 2017
Nota sul Sig. Cristian Provvisionato

La Farnesina rende noto che il 26 aprile scorso il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano ha ricevuto la Signora Doina Coman, madre di Cristian Provvisionato, e le ha confermato massimo impegno per giungere ad una rapida soluzione della vicenda. Il Ministero degli Affari Esteri, in stretto raccordo con l’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
8 Maggio 2017
Alfano: “Prossima riapertura al pubblico della biblioteca IsIAO è importante frutto della collaborazione tra Farnesina e Mibact”

“Sono molto lieto che nel contesto della IX edizione di Farnesina Porte Aperte, ad oltre sei anni dalla chiusura dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO), la prestigiosa biblioteca dell’istituto riaprirà al pubblico negli spazi della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, introduce la […]

Leggi di più
Interviste
27 Aprile 2017
Giro:«La soluzione è la cooperazione con l’Africa» (Avvenire)

È il principio dei vasi comunicanti applicato in chiave migratoria. Di fronte a un ostacolo, il flusso prende nuove direzioni. È quanto sta accadendo nel Sahel. Dato il rafforzamento delle frontiere del Niger, il Ciad è diventato una rotta emergente nell’esodo verso il Nord e, da lì, alle coste europee, per migliaia e migliaia di […]

Leggi di più
Note di accreditamento
25 Aprile 2017
Nota di accreditamento stampa – Conferenza “Sixty years and beyond: contributing to development cooperation” (Farnesina, 27 aprile 2017)

Giovedì 27 aprile 2017, dalle ore 10.30 alle ore 14.30, si terrà alla Farnesina la Conferenza “Sixty years and beyond: contributing to development cooperation”, incontro di alto livello sulla cooperazione allo sviluppo nell’ambito dell’Unione europea, che si aprirà con gli interventi del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e del commissario […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2017
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Mario Giro in missione in Ciad

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Mario Giro, accompagnato dall’Ambasciatrice d’Italia Samuela Isopi, in missione in Ciad dal 18 al 21 aprile. La visita, nel corso della quale il Vice Ministro Giro ha incontrato il Presidente del Ciad Idriss Déby e il ministro degli Esteri Hissein Brahim Taha, ha messo in […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Marzo 2017
“Ever Closer Union – The Legacy of the Treaties of Rome for Today’s Europe” in Sud Africa

Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario dei Trattati di Roma (1957-2017) nel mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria hanno presentato la mostra itinerante “Ever closer union – The Legacy of the Treaties of Rome for Today’s Europe” dal 24 al 26 marzo. La mostra e’ stata   allestita presso la sala […]

Leggi di più
Interviste
25 Marzo 2017
La sfida della cooperazione. Alfano: la priorità é l’Africa.

Una pausa per riflettere sulle sfide della cooperazione. Per disegnare gli obiettivi del prossimo triennio. Per legare le emergenze umanitarie, la crisi migratoria e le sfide dell’agenda 2030 dell’Onu. Angelino Alfano per quaranta minuti mette tra parentesi l’attualità politica: il folle attentato di Westminster, l’emergenza terrorismo, i Trattati di Roma. Vuole parlare anche di Cooperazione […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2017
Rischio carestie, Alfano: “Dall’Italia interventi di emergenza in Somalia, Sud Sudan, Nigeria e Yemen”

“Accogliendo l’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, abbiamo disposto, tramite la Cooperazione Italiana, un pacchetto di aiuti umanitari dell’importo di 10 milioni di euro in risposta alla gravissima crisi alimentare che sta mettendo a rischio la sopravvivenza di 20 milioni di persone in Yemen, Sud Sudan, Nigeria e Somalia, fra cui 1,4 […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Maputo: Esposizione della mostra “Ever Closer Union”

Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario dei Trattati di Roma nel mondo, il 21 marzo u.s. ha preso il via a Maputo la mostra “Ever closer Union – Un’europa sempre piu’ unita”. L’esposizione è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Mozambico presso “Spazio Italia”, lo show room dell’Agenzia ICE, e resterà aperta fino al 21 aprile […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Sudafrica – Mostre, “Footprints”: Valentina Colella porta l’Abruzzo in Sudafrica

L’Abruzzo è la sua terra d’origine e cuore pulsante della sua arte. Si chiama “Footprints” la mostra/evento che Valentina Colella, classe 1984, presenterà a Johannesburg nell’ambito dell’ARP – Art Residency, progetto di residenza artistica internazionale promosso dal Centro Luigi di Sarro di Roma, in collaborazione con il ministero degli Affari esteri. L’esposizione, organizzata dal Centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Febbraio 2017
Al via un corso per formare 50 tra giudici e magistrati

L’attività di cooperazione tra Italia e Camerun in favore della “rule of law” (regole per disciplinare l’esercizio del potere pubblico) e del rispetto dei diritti umani continua grazie ai nuovi corsi di alta formazione promossi dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dal ministero della Giustizia del Camerun. Il progetto ha ricevuto il supporto logistico […]

Leggi di più