Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
31 Maggio 2021
Brasile: Pirelli presenta il Circuito Panamericano

Pirelli ha presentato al Brasile il Circuito Panamericano, il complesso multipista più grande e moderno di tutta l’America Latina, situato nel Municipio di Elias Fausto dello stato di San Paolo.  Dotato di sette piste di prova, il Circuito Panamericano è un complesso tecnologico polivalente, di avanguardia. Esso rispecchia il livello di innovazione che caratterizza Pirelli, azienda con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2021
San Paolo: ciclo conferenze ‘Anita Garibaldi e il suo tempo’

L’Istituto italiano di cultura di San Paolo, in collaborazione con l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano organizza un ciclo di incontri online dal titolo ‘Anita Garibaldi e il suo tempo’. Il programma prende il via il 10 giugno con la conferenza a cura di Carmine Pinto su ‘Rivoluzione e contro-rivoluzione tra Atlantico e Mediterraneo’. […]

Leggi di più
Comunicati
24 Maggio 2021
Nota Farnesina – Sereni incontra Ministro degli Esteri dell’Honduras Rosales Banegas

Incontro alla Farnesina tra la Vice Ministra Marina Sereni e il Ministro degli Esteri dell’Honduras Lisandro Rosales Banegas, in visita a Roma. Al centro del colloquio la riflessione su come far fronte, in modo efficace, all’impatto negativo dei cambiamenti climatici, evidenziato in tutta la sua drammaticità dalle devastazioni provocate nel novembre scorso in Honduras dagli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2021
Buenos Aires, Concorso di Idee per progetti innovativi

Un Concorso di Idee è organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Argentina e l’UBATEC, l’unità di collegamento e trasferimento tecnologico dell’Università di Buenos Aires: un’iniziativa che ha il triplice obiettivo di favorire lo sviluppo di progetti sostenibili e innovativi, dare impulso all’ecosistema imprenditoriale argentino e promuovere le relazioni tra Italia e Argentina nel campo dell’innovazione e dell’economia […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Minas Gerais, il business italiano nello “Stato brasiliano del caffè”

Un Business Forum in modalità virtuale tra l’Italia e lo Stato del Minas Gerais per esplorare uno dei territori più promettenti del Brasile, le cui opportunità non sono venute meno nemmeno nello scenario pandemico. 700 gli operatori iscritti e oltre 250 gli incontri b2b che hanno avuto luogo. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2021
Perché Uk, Italia e Brasile si sono uniti per il clima

Una riflessione a sei mesi dalla COP26 di Glasgow Regno Unito, Italia e Brasile condividono alcune passioni. La prima, e la più ovvia, è il calcio: insieme, i tre paesi sommano dieci Coppe del mondo e una ricca storia di influenze condivise. C’è però una seconda passione che, benché meno conosciuta, mostra i nostri valori: […]

Leggi di più
Comunicati
14 Maggio 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri dell’Argentina Felipe Solá

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale e del Culto argentino, Felipe Solá. I due Ministri hanno fatto il punto sull’ottimo stato delle relazioni bilaterali, caratterizzate da un profondo legame storico e culturale, anche grazie alla presenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
Incontro del Ministro Di Maio con il Ministro degli Esteri argentino Felipe Solá

Il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale e del Culto argentino, Felipe Solá. I due Ministri hanno fatto il punto sull’ottimo stato delle relazioni bilaterali, caratterizzate da un profondo legame storico e culturale, anche grazie alla presenza in Argentina della più […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – L’Uruguay alla sfida dell’idrogeno verde

L’Uruguay avanza nella strada della transizione energetica e della decarbonizzazione: secondo l’Energy Transition Index 2020 del World Economic Forum, il Paese è in prima posizione nel continente americano e all’undicesima nel mondo per tasso di sviluppo delle energie rinnovabili. Grazie ad un modello vincente di collaborazione pubblico-privato, lo Stato sudamericano ha infatti trasformato la sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Maggio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri brasiliano Carlos Alberto Franco França

In data 12 maggio 2021 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri brasiliano Carlos Alberto Franco França.  Al centro del colloquio le relazioni bilaterali tra Italia e Brasile, il sostegno alle imprese italiane in Brasile, la lotta al Covid19, la cooperazione e prossimi appuntamenti a guida […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2021
Santiago: un corso su Dante e l’universo femminile

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università della città e Fundación Cultura Colectiva, ha organizzato un corso online su Dante e l’universo femminile nel Medio Evo. A partire da Beatrice, la donna angelica che nella Divina Commedia guida l’uomo in Paradiso, a Laura, la donna raccontata […]

Leggi di più
Comunicati
11 Maggio 2021
Sottosegretario Di Stefano inaugura il Business Forum Italia-Minas Gerais (Brasile)

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha inaugurato oggi il Business Forum Italia-Minas Gerais (Brasile) organizzato da Farnesina, Consolato d’Italia a Belo Horizonte e Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria, Camera di commercio italiana in Minas Gerais e Federazione delle Industrie del Minas Gerais, con il supporto del Governo statale. All’evento hanno partecipato oltre 600 operatori […]

Leggi di più