Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
5 Agosto 2021
Bogotà: Italia partecipa a Fiera internazionale del Libro

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipa alla Fiera Internazionale del Libro che si tiene, come ogni anno, nella capitale colombiana dal 1988. Da domani al 20 agosto la fiera riunirà professionisti del libro, editori, distributori, librai, agenti e scrittori per una vetrina internazionale aperta a compratori nazionali ed internazionali che provengono soprattutto dalla zona […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Agosto 2021
Montevideo: omaggio a Nino Manfredi

L’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo organizza dal 3 al 10 agosto un ciclo di proiezioni in omaggio a Nino Manfredi (1921-2004) di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Il programma dal titolo ‘Nino Manfredi, un allegro picaro, tra innocenza e realtà’ vuole dare testimonianza dell’importante ruolo avuto dall’attore nella storia del cinema italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
San Paolo: musica italiana su Radio Eldorado

Debutta il 2 agosto in Brasile il programma radiofonico ‘Conexão Italia’, frutto di una partnership tra l’Istituto italiano di cultura (IIC) di San Paolo e radio Eldorado. Il programma  andrà in onda dal lunedì al venerdì, tre volte al giorno, su FM 107,3 e sul sito radioeldorado.com.br ed è dedicato integralmente alla musica contemporanea italiana, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
San Paolo: un Consolato all’insegna della bellezza tutta italiana

Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo è stato ristrutturato e rinnovato all’insegna della bellezza del design italiano. Il radicale lavoro di ristrutturazione e riqualificazione dell’ immobile che ospita gli uffici del Consolato si è protratto per un anno e mezzo a causa della pandemia ma si è concluso rendendo gli spazi ampi, eleganti e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Luglio 2021
Mostra “Da Vinci, macchine e oggetti” in Argentina

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires è fra gli organizzatori di una mostra dedicata al genio creativo di Leonardo Da Vinci al Teatro del Bicentenario di San Juan, inaugurata il 21 luglio 2021, dal titolo ‘Da Vinci, macchine e oggetti’.       L’esposizione, che resterà aperta fino al 26 agosto, offre ai visitatori un interessante […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
Italia-Argentina: opportunità per imprese italiane a Ushuaia

Un incontro sull’opportunità per export e investimenti si è tenuto ad Ushuaia nei giorni scorsi fra l’incaricata d’affari a.i. dell’Ambasciata d’Italia in Argentina, Mirta Gentile, e la Vicegovernatrice della Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell’Atlantico del Sud, Monica Susana Urquiza.   “Turismo, tutela ambientale e riconversione dell’area urbana, programmi di resilienza e […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2021
Cile. Investimento del Gruppo Ferrero

L’impresa italiana Agrichile, filiale agricola del Gruppo Ferrero attiva nel Paese da 30 anni, ha annunciato che investira’ 40 milioni di dollari in un nuovo stabilimento di trasformazione delle nocciole nella Regione del Nuble, nel centro sud del Cile.Il nuovo stabilimento, la cui costruzione iniziera’ a fine 2021 per essere operativo dal 2023, si aggiungera’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2021
Laboratorio teatrale su Luigi Pirandello a San Paolo

Un laboratorio teatrale su Luigi Pirandello (1867-1936), uno degli autori più importanti della letteratura italiana, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con Puntob. Otto incontri a cadenza settimanale, in lingua italiana, a partire dal 23 luglio fino al 10 settembre, rivolto a chi è interessato a coltivare lo studio dell’italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Premio “M’illumino d’immenso” 2021

Nuovi bandi per l’edizione 2021 di ‘M’Illumino d’immenso’, il Premio internazionale di Traduzione poesia dall’italiano. Il Premio – un’iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Il Cairo e Praga – è alla sua quarta edizione per la lingua spagnola, alla seconda per la lingua araba, alla prima per la lingua ceca.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
A Buenos Aires si celebra Sciascia con “Sicilitudine”

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il regista Antonio Cervi rendono omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia con la produzione del documentario “Sicilitudine”. Un evento culturale, organizzato in occasione del centenario della nascita dello scrittore siciliano, attraverso il quale il pubblico potrà scoprire la peculiarità letteraria dell’autore nelle testimonianze di alcuni intellettuali argentini contemporanei.      Sciascia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
In Colombia il Festival di Musica di Cartagena

Anche grazie al contributo della Farnesina si e’ appena concluso il XV Festival di Musica di Cartagena, interamente dedicato al “Bel Canto” e alla tradizione musicale italiana. La Manifestazione, la prima di rilievo in Colombia dopo la riattivazione, si conferma come punto di riferimento per gli amanti della tradizione musicale italiana in America Latina che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Luglio 2021
Montevideo: conferenza e concerto per Enrico Caruso

Nel centenario della scomparsa di Enrico Caruso, l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo dedica al famoso tenore napoletano una conferenza e un concerto. Il 14 luglio Antonella Agostinis racconterà la vita e la carriera dell’artista, omaggiato da una indimenticabile canzone di Lucio Dalla, che si esibì anche a Montevideo. Durante l’incontro si ascolteranno anche brani di […]

Leggi di più