Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
26 Agosto 2021
“Presenza italiana in Perù”, una mostra di acquerelli

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Lima hanno organizzato una mostra di acquerelli dal titolo “Presenza italiana in Perù”.  Dieci edifici rappresentativi della presenza italiana nel paese sudamericano sono protagonisti dell’evento culturale, allestito al Parque Tamayo, a San Isidro. Un’iniziativa realizzata, in collaborazione con la Municipalidad de San Isidro, in occasione del Bicentenario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2021
A Buenos Aires si celebra la musica pianistica italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta un’inedita serie di concerti in streaming che celebrano l’Italia attraverso la musica pianistica. Ha organizzato, nell’ambito del suo ciclo tradizionale #Vivacissimo online, giunto alla quarta stagione, tre appuntamenti che si terranno il 27 agosto, il 9 e il 10 settembre (re 18.30).    I tre concerti sono ambientati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Agosto 2021
A San Paolo il corso “Lina, una biografia”

La vita e le opere dell’architetta Lina Bo Bardi (1914-1992) sono il tema del corso organizzato dal Centro Pesquisa e Formação del SESC, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo.     Nel corso di questa serie di lezioni, dal titolo “Lina, una biografia”, verrà tracciato un profilo di Lina Bo Bardi, architetta brasiliana nata […]

Leggi di più
Comunicati
16 Agosto 2021
NOTA FARNESINA – Venezuela

La Farnesina esprime soddisfazione per l’annuncio dell’avvio a Città del Messico dei negoziati tra autorità e forze di opposizione del Venezuela, con la mediazione della Norvegia, per la ricerca di una soluzione alla crisi politica ed umanitaria nel Paese sudamericano, cui va il nostro sostegno. L’Italia, in raccordo con l’Unione europea ed il Gruppo Internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Arriva anche in Cile la mostra “Magister Raffaello”

Una mostra multimediale per esplorare l’opera, la vita e le avventure di Raffaello, uno degli artisti più emblematici del Rinascimento italiano. E’ “Magister Raffaello, un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano”, installazione multimediale portata in Cile dall’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e il Museo Artequin. Si tratta di una nuova esposizione che, grazie alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Brasile: in scena “L’Attesa”, monologo su Anita Garibaldi

In occasione del bicentenario della nascita di Anita Garibaldi, gli Istituti Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e San Paolo presentano lo spettacolo “L’Attesa”, monologo di Valeria Magrini, in due distinte versioni: in italiano, interpretata dal giovane talento ravennate Asia Galeotti per la regia di Emanuele Montagna, e in portoghese, interpretata dall’attrice brasiliana Camila […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Buenos Aires, prosegue la rassegna sul cinema italiano

Prosegue l’”Incontro con il nuovo cinema italiano”. E’ questo il titolo di un ciclo di proiezioni online organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires insieme al Ministero della Cultura attraverso il Complesso Teatrale di Buenos Aires e la Fondazione Cinemateca Argentina. Sulla piattaforma del Ministero della Cultura e sulla pagina web del Complesso Teatrale di Buenos Aires  saranno […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2021
Messico: inaugurata funivia urbana Cablebus2 realizzata da Leitner

Domenica 8 agosto e’ stata inaugurata a Citta’ del Messico la funivia Cablebus2 realizzata dalla societa’ italiana Leitner. L’azienda,  tra i leader mondiali negli impianti di risalita, ha realizzato, insieme al partner locale Alfa (gruppo Aristos), la piu’ lunga funivia urbana dell’America latina e una delle piu’ importanti opere di mobilita’ urbana recenti in Messico, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
Brasile, Italia al Festival Internazionale del Cinema LGBTI+

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia partecipa alla sesta edizione del ‘Festival Internazionale del Cinema LGBTI+’ che si terrà in formato virtuale e gratuito dal 2 all’8 settembre 2021. E’ un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea e le Ambasciate di Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Stati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
San Paolo: anche cinema italiano a mostra Ecofalante

L’Italia, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, partecipa alla Mostra Ecofalante de Cinema che si apre oggi per concludersi il 14 settembre. Il programma della decima edizione della mostra, che si svolge online, prevede 101 titoli, su temi socio-ambientali, provenienti da 40 paesi diversi, 30 dei quali inediti in Brasile. Tre sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Italia-Argentina: opportunità per imprese e lingua italiana a Salta

La radicata presenza italiana e il forte dinamismo della Provincia di Salta offrono potenzialità per lo sviluppo di progetti comuni. Economia – agricoltura, turismo ed infrastrutture in primis –, formazione, collaborazione scientifica, tutela ambientale, salute, cultura e lotta alla criminalità sono stati al centro degli incontri dell’Incaricata d’Affari dell’Ambasciata d’Italia in Argentina, Mirta Gentile, con il Vice Governatore della Provincia di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Agosto 2021
Montevideo: conferenza su Franco Battiato

A tre mesi dalla scomparsa di Franco Battiato, l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo propone una conferenza di Antonella Agostinis sulla carriera artistica del grande compositore siciliano, infaticabile sperimentatore, che si è cimentato in una vasta gamma di generi musicali (dal pop al prog, dall’etnica all’elettronica fino all’avanguardia). Battiato è stato anche autore di opere […]

Leggi di più