Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
6 Aprile 2022
Buenos Aires, conferenza su riutilizzo beni criminalità organizzata

Una conferenza dal titolo “Riutilizzo sociale dei beni sottratti alla criminalità organizzata: un’opportunità per la società e lo Stato” si è svolta il 5 aprile, presso la Facoltà di Diritto dell’Università di Buenos Aires, per iniziativa di quattro organizzazioni d’Italia e Argentina: Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie; Circolo Giuridico di Argentina; Asociación […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Aprile 2022
Santiago, al via il programma “Italia Energia Creativa”

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago hanno lanciato nei giorni scorsi il programma “Italia Energia Creativa” che propone una serie di riflessioni e di azioni multidisciplinari su scienza, tecnologia, energia e sostenibilità, arte e cultura attraverso mostre, conferenze e concorsi. Momento clou del progetto, realizzato con il sostegno di Enel Chile, sarà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Aprile 2022
Conclusa rassegna “Montevideo. Una capitale di cultura italiana”

Una biciclettata lungo i più significativi palazzi e monumenti connessi alla storia e all’architettura di origine italiana ha concluso nella capitale uruguaiana, lo scorso 5 aprile, la rassegna “Montevideo. Una capitale di cultura italiana” inaugurata lo scorso giugno. L’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di cultura a Montevideo, ha permesso di rafforzare i legami […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Aprile 2022
Buenos Aires, al via rassegna cinematografica “Viva Fellini”

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e la Fundación Cinemateca Argentina organizzano un ciclo di proiezioni cinematografiche dal titolo “Viva Fellini”, che prenderà il via il 10 aprile per concludersi il 15 maggio. Il ciclo è integrato da tre tra i più famosi lungometraggi del maestro italiano, recentemente restaurati, e due documentari che descrivono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Aprile 2022
A Brasilia ricco calendario per ‘’Settimana Ambasciata Verde’’

Si è appena conclusa la ‘’Settimana Ambasciata Verde’’ organizzata dalla Rappresentanza Diplomatica di Brasilia, prima Missione Diplomatica italiana certificata “Verde” e prima Ambasciata al mondo ad ottenere il certificato “Lixo Zero” (Rifiuti Zero) per il minimo invio di rifiuti solidi alla discarica. L’iniziativa ha avuto lo scopo di diffondere idee e buone prassi finalizzate all’attuazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Marzo 2022
Brasile, Ambasciatore Azzarello in visita ufficiale a Belem

L’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, è stato lo scorso 22 marzo in visita ufficiale a Belem, capitale dello stato del Pará. In questa occasione, ha incontrato il Governatore Helder Barbalho, il Sindaco Edmilson Rodrigues, il Rettore dell’Università Federale, Emmanuel Zagury Tourinho ed il Direttore del “Liceo Italiano”, Guido Oddenino. L’Ambasciatore Azzarello, accompagnato dalla Vice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2022
Cartagena, retrospettiva di Pasolini al Festival del Cinema

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha organizzato una retrospettiva di quattro pellicole del regista, che è stata presentata presso il Festival Internacional de Cine de Cartagena de Indias, il festival cinematografico più importante del paese latinoamericano. I quattro film presentati –Accattone, Il Decameron, Comizi d’amore e Porcile – sono stati introdotti dalla Prof.ssa […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2022
Termina la missione del Sottosegretario Di Stefano in Brasile: incontri con il Presidente della Banca Centrale Neto, con il Viceministro dell’Economia Fendt, con il Governatore di San Paolo Doria Jr e con le imprese italiane

È terminata ieri la visita ufficiale del Sottosegretario di Stato Manlio Di Stefano in Brasile. Dopo l’incontro del 15 marzo con il Ministro degli Esteri brasiliano França, il 16 marzo, il Sottosegretario Di Stefano ha avuto fruttuose riunioni di lavoro con il Presidente della Banca Centrale brasiliana, Roberto Campos Neto, e con il Vice Ministro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Marzo 2022
Santo Domingo: convegno su Diplomazia scientifica e spaziale

L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, nell’ambito della Giornata della Ricerca italiana, in collaborazione con il Ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana e il politecnico di Santo Domingo INTEC, ha organizzato una conferenza su “L’esperienza della Repubblica Italiana nello sviluppo della Diplomazia Scientifica e Spaziale”. L’obiettivo è fornire una panoramica sugli strumenti della promozione integrata del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Marzo 2022
Brasilia: un artista per la pace, Candido Portinari

Una mostra e una conferenza per celebrare l’opera di Candido Portinari. Ad organizzare l’iniziativa è l’Ambasciata d’Italia a Brasilia. L’esposizione presenta 28 incisioni dell’artista di origini italiane, i cui genitori emigrarono dal Veneto alla fine dell’Ottocento, divenuto tra più grandi pittori brasiliani del XX secolo. La mostra, ospitata nella Sala Nervi dell’Ambasciata, riunisce opere originali […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2022
Missione del Sottosegretario Di Stefano in Brasile: Incontro con il Ministro degli Esteri brasiliano França

In visita ufficiale a Brasilia, il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto ieri una lunga riunione di lavoro con il Ministro degli Affari Esteri del Brasile Carlos Alberto Franco França. “Il Brasile, grande democrazia dell’America Latina e Paese al quale siamo uniti da legami storici strettissimi, è il nostro principale partner economico della regione”, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2022
Cile. Vice Ministra Sereni partecipa a cerimonia insediamento del neo Presidente Boric

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha preso oggi parte in Cile, in rappresentanza del Governo italiano, alla cerimonia d’insediamento ufficiale del nuovo Capo dello Stato, assistendo al passaggio di consegne tra il Presidente uscente Sebastián Piñera e il neo Presidente Gabriel Boric, presso la sede del Parlamento, a Valparaiso. In […]

Leggi di più