Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Comunicati
14 Luglio 2022
America Latina: Sereni, grande potenziale per una favorevole transizione verde

“La pandemia di COVID-19 ha fortemente colpito l’America Latina e i Caraibi, una regione in cui i divari socioeconomici rimangono visibili e gravi, mentre la guerra in Ucraina, con le sue conseguenze sui prezzi delle materie prime, dell’energia e dei beni di prima necessità, oltre a una possibile crisi economica mondiale, ci espone tutti a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Luglio 2022
Lima: concerto “Il Tango secondo Astor Piazzolla”

La Sociedad Filarmonica di Lima, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta, all’Auditorio di Santa Ursula, il 16 luglio il concerto “Il Tango secondo Astor Piazzolla”. Una nuova interpretazione dei tanghi di Piazzolla e degli elementi che formano il mondo artistico del musicista argentino (tango, jazz, folclore, barocco, musica di avanguardia) è affidata al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
In Ecuador un bando per progetti sviluppo sostenibile

L’Ambasciatrice d’Italia in Ecuador, Caterina Bertolini, ha presentato nei giorni scorsi a Quito il terzo  Bando del Fondo italo-ecuadoriano per lo sviluppo sostenibile (FIEDS – Fondo Ítalo Ecuatoriano para el Desarrollo Sostenible ), un meccanismo di contropartita istituito attraverso l’Accordo per la Conversione del debito in progetti di sviluppo, firmato dai governi di Ecuador e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2022
Buenos Aires, mostra e conferenza sul Gran Chaco

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha promosso due eventi aventi l’obiettivo di illustrare l’importanza ambientale, naturale e culturale del Gran Chaco, area la cui ricchezza e problematiche sono ancora poco conosciute, pur rappresentando il secondo polmone verde dell’America Latina. Il Gran Chaco è un territorio che ha avuto, e continua ad avere, forti rapporti con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2022
Cuba, incontro in Ambasciata con OSC italiane

L’Ambasciata d’Italia a L’Avana ha ospitato nei giorni scorsi una riunione con i rappresentanti delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) italiane attive nell’isola. Un incontro che ha permesso di fare il punto sull’evoluzione dei rapporti italo-cubani a livello culturale, economico e della cooperazione, oltre a raccogliere informazioni sull’andamento dei progetti sviluppati sul territorio cubano. “Incontriamo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2022
Cortometraggi italiani a San Paolo

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo ha partecipato, anche quest’anno, al Giorno Internazionale del Cortometraggio, celebrato il 21 giugno in oltre cinquanta paesi e considerato la vetrina ideale per le opere brevi. Il programma di cortometraggi realizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio si propone di dare visibilità alla più recente produzione italiana.Cinque i corti […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2022
SAIPEM. Aggiudicazione contratto servizi di ingegneria per costruzione piattaforma galleggiante di Shell

SAIPEM si e’ aggiudicata un contratto del valore di circa 25 milioni di Euro per la fornitura di servizi di ingegneria relativi alla possibile costruzione al largo delle coste brasiliane di un’unita’ galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (“Floating Production Storage and Offloading – FPSO”) di proprieta’ della Shell. Ove realizzata, la FPSO sarebbe destinata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Giugno 2022
“Fare Cinema”, premiati quattro giovani registi venezuelani

Quattro giovani registi venezuelani sono stati premiati nell’ambito di “Fare Cinema – L’immigrato italiano”, concorso di cortometraggi arrivato quest’anno alla sua terza edizione. Nel corso della cerimonia, l’Incaricato d’Affari italiano a Caracas, Ambasciatore Placido Vigo, ha ricordato che lo scopo di “Fare Cinema” consiste nello stimolare la creazione artistica, affinché ogni persona che abbia una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Giugno 2022
“Concerto Ambasciata Verde” a Brasilia

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia è palcoscenico del “Concerto Ambasciata Verde” degli allievi dell’Orchestra e del Coro dell’Istituto “Reciclando Sons”. In programma, un repertorio di musica italiana e brasiliana: primi fra tutti gli inni nazionali dei due Paesi. L’Istituto “Reciclando Sons”, attivo nell’area della “Cidade Estrutural”, sino a poco tempo fa la maggiore discarica a cielo […]

Leggi di più
Comunicati
8 Giugno 2022
America Latina; Sereni, transizione energetica equa e sostenibile per promuovere sviluppo

“L’Italia e i Paesi della regione latinoamericana hanno sviluppato negli anni un rapporto speciale e un patrimonio comune basato su valori condivisi di pace, democrazia, stato di diritto, sicurezza, diritti umani e sviluppo equo e sostenibile”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra Marina Sereni al 14° Forum Economico per la regione dell’America Latina e dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Giugno 2022
Buenos Aires: premiati vincitori del concorso “Disegniamo l’Italia”

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha premiato i vincitori del Concorso di disegno “DISEGNIAMO L’ITALIA – L’architettura italiana a Buenos Aires”, rivolto agli alunni delle scuole paritarie italiane di Buenos Aires. Gli elaborati, aventi come soggetto gli edifici più significativi della Capitale argentina progettati o realizzati da architetti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Maggio 2022
Brasile, Campari ottiene certificazione “Rifiuti Zero”

L’Ambasciatore Azzarello si è recato il 26 maggio a Cabo de Santo Agostinho, vicino Recife, capitale dello stato di Pernambuco, per intervenire alla cerimonia di certificazione “Rifiuti Zero” della fabbrica della Campari Brasile. La Campari è la prima fabbrica italiana in Brasile e la prima in assoluto nel Pernambuco ad ottenere la prestigiosa certificazione. Il […]

Leggi di più