Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Rete Diplomatica
24 Maggio 2021
All’immunologo Fauci onorificenza della Repubblica Italiana

L’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio, ha insignito l’immunologo Anthony Fauci dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferita dal Presidente della Repubblica quale riconoscimento della sua straordinaria carriera e dell’eccezionale contributo all’azione di contrasto al Covid-19. Fauci è Direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) presso […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio al seminario virtuale “The New Transatlantic Relations”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato al seminario virtuale “The New Transatlantic Relations”, organizzato dal Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington. In agenda, il futuro e l’intelligenza artificiale e la cultura come vettore di sviluppo e riflessione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Maggio 2021
Ottawa, Italia con “Pepitas” a festival cortometraggio Ue

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa parteciperà anche quest’anno al “Festival del cortometraggio dell’Unione Europea”, un’iniziativa all’ottava edizione organizzata da EUNIC-Ottawa in collaborazione con il Canadian Film Institute.  Al Festival – che si terrà online dal 27 al 29 maggio – è prevista la partecipazione di 21 Paesi dell’Unione Europea. L’Italia si presenterà con il cortometraggio “Pepitas” di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Maggio 2021
Washington, un incontro virtuale sulla materia oscura

‘Dark Matter: a Challenging Discovery’ è il titolo di un evento virtuale organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington lo scorso 13 maggio con l’obiettivo di esplorare il tema della materia oscura attraverso il confronto con alcuni dei massimi esperti mondiali.  Un’iniziativa che si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti in programma per celebrare il 160/o anniversario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Maggio 2021
Miami, un webinar sulle infrastrutture marittime

Il Consolato Generale d’Italia a Miami ha organizzato per prossimo 18 maggio alle ore 17 di Roma un webinar dedicato alle Infrastrutture Marittime, “Maritime Infrastructures: environmental sustainability and public health challenges”, con un focus sulla sostenibilità ambientale e le sfide per la salute pubblica. L’iniziativa è parte della collaborazione tra Italia e Regno Unito nell’ambito della co-presiedenza della […]

Leggi di più
Comunicati
14 Maggio 2021
Dichiarazione congiunta dei Ministri Cingolani e Di Maio e dell’Inviato Speciale USA per il Clima John Kerry

Il Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio e l’Inviato Speciale del Presidente degli Stati Uniti per il Clima John Kerry si sono incontrati a Roma il 13 maggio 2021. Hanno rilasciato la seguente dichiarazione: Abbiamo deciso di lavorare a stretto contatto nei prossimi mesi per il […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
Diplomazia Economica Italiana 14 maggio: ultime news dal mondo

Webinar “Maritime Infrastructures: environmental sustainability and public health challenges” Il Consolato Generale d’Italia a Miami  organizza il Webinar “Maritime Infrastructures: environmental sustainability and public health challenges” che si terrà il 18 Maggio 2021 alle 17.00 ora italiana. Il seminario è presentato in collaborazione con il Consolato britannico a Miami e rientra  tra le iniziative organizzate per la COP […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2021
“Feeling Italian”: presentazione a Vienna, Stoccarda e Toronto

Gli Istituti Italiani di Cultura di Stoccarda, di Toronto e di Vienna propongono la presentazione del libro “Feeling Italian” di Maura Di Mauro e Bettina Gehrke. Tramite il linguaggio fotografico, la pubblicazione esplora cosa significhi sentirsi italiani oggi, ma anche i significati dell’identità multiculturale e della cittadinanza globale. Oltre ottanta immagini selezionate da una giuria internazionale, insieme a storie e narrazioni personali in italiano e inglese mostrano la complessità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Maggio 2021
Toronto, la mostra fotografica virtuale di Cindi Emond

L’artista italo-canadese Cindi Emond partecipa, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, all’edizione 2021 dello Scotiabank Contact Photography Festival. La sua rassegna di fotografie, intitolata Per tutti i ‘ti amo’ che ci siamo dimenticati di dire, è ambientata in Abruzzo, nel villaggio abbandonato di Frattura Vecchia, devastato da un terremoto nel 1915. Le immagini […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Aprile 2021
Toronto: seminario su Firenze capitale del Rinascimento

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha organizzato un webinar “Who Created Florence? Making a Renaissance City” per studiare la Firenze rinascimentale. Lo storico Nicholas Terpstra, con l’esperto di italianistica Emilio Goggio dell’Università di Toronto, analizzeranno come e perché Firenze sia diventata il simbolo della creatività del Rinascimento italiano. Molte città nello stesso periodo storico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2021
Usa: webinar su prospettive economiche post Covid

L’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con Banca d’Italia e Intesa Sanpaolo, ha organizzato un webinar sull’economia Usa un anno dopo il Covid.I relatori hanno analizzato le condizioni e le prospettive dell’economia statunitense post pandemia alla luce dell’American Rescue Plan e della proposta dell’Amministrazione USA di finanziare un ingente piano infrastrutturale con un aumento dell’imposizione fiscale.    Il seminario online […]

Leggi di più