Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Stati Uniti – Andrew Viterbi ospite dell’Istituto Italiano di Cultura

Andrew James Viterbi è un ingegnere e imprenditore italiano naturalizzato statunitense. Classe 1935, Viterbi è il co-fondatore della Qualcomm – una delle più importanti società di comunicazione del mondo – e l’inventore dell’algoritmo che porta il suo nome, su cui si basa gran parte della telefonia mobile. Sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di New […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2016
Canada – All’IIC di Montreal il Festival Artecinema

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, in collaborazione con Artecinema e l’Universite’ de Montreal, presenta il festival ARTECINEMA una selezione di film d’arte italiani a Montreal. Il festival si svolgerà nelle giornate di lunedi’ 5 e martedì 6 dicembre, dalle 13 alle 17, sotto la direzione di Laura Trisorio, interverranno Guy Lanoue e Mariella Pandolfi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2016
Canada: oltre 40 iniziative in programma per la “Prima settimana della cucina italiana nel mondo”

Mancano pochi giorni all’avvio in Canada della prima edizione della ”Settimana della cucina italiana nel mondo” (21-27 novembre), iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dell’Istruzione e dello Sviluppo Economico, e finalizzata a valorizzare la nostra tradizione culinaria quale componente essenziale dell’identità e della cultura […]

Leggi di più
Interviste
6 Novembre 2016
Articolo del Ministro Gentiloni “La visione di un leader” (L’Unità)

La visione di un leader Barack Obama conclude i suoi otto anni alla Casa Bianca con un alto grado di popolarità. Ha trovato un’America colpita dalla più grave crisi economica del dopoguerra e proiettata con centinaia di migliaia di soldati in guerre sempre più difficili da giustificare. Lascia un’America molto diversa. Una robusta dose di […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2016
Liberazione ostaggi: colloquio telefonico tra il Ministro Gentiloni e il Primo Ministro libico Al Serraj

Il Primo Ministro libico Fayez Al-Serraj ha chiamato al telefono il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per rappresentare al Governo italiano il compiacimento del Governo di Tripoli per l’avvenuta liberazione dei due ostaggi italiani rapiti nel Sud della Libia il 19 settembre. Il Ministro Gentiloni ha trasmesso al Presidente Renzi il messaggio del Primo Ministro […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Canada – L’Istituto italiano di Cultura celebra il 500esimo anniversario dell’Orlando Furioso

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha celebrato il 500esimo anniversario dell’Orlando Furioso, la celebre opera di Ludovico Ariosto, tra le piu’ influenti al mondo, con una mostra dedicata. Pubblicato per la prima volta nel 1516, la lunghezza del poema riscosse un immediato successo di editoria in Europa. L’Orlando Furioso e’ apparso in piu’ di […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – A Boston tra gli scaffali della prima libreria italo-americana

Un vero e proprio centro culturale che permette di immergersi nella cultura italiana e italo-americana. Si chiama I Am Books ed è la prima libreria italo-americana degli Stati Uniti, aperta a Boston, nel cuore di North End, da Nicola Orichuia, 34enne romano. Gli autori italiani più ricercati? “Elena Ferrante li batte tutti, anche Camilleri piace […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2016
Washington – Ricerca, premiati in America sei giovani scienziati italiani

Hanno tra i trenta e i quarant’anni e provengono da tutta Italia i giovani ricercatori che hanno fatto grande il nome del nostro Paese in Nord America. Sei talenti, sei premi: Ilaria Iacobucci si è aggiudicata il Paola Campese Award for research in Leukemias. A Gaetano Santulli e Silvia Balbo, ex aequo, è andato il […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Canada – Montreal, Conferenza “La lingua della creatività: costumi, moda e design”

Il Designer Alessandro Guerriero parlerà all’Università del Quebec dell’Italiano come “lingua della creatività” in una conferenza organizzata dall’IIC. Si discuterà di come la lingua si sviluppa dalla vivacità del molteplice, dalla vita anche quotidiana, dove ogni elemento si rivela nel contrasto, nei legami reciproci o in tutto ciò che si trasforma. Ed è da questo […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Stati Uniti – Chicago, Dressing the Past: Outfits, Dreams and Memories of a XX Century Italian Writer

Un’originale connessione moda-letteratura è quella che ha voluto sottolineare l’IIC di Chicago presentando il volume  Album di vestiti, scritto da Paola Masino alla fine degli anni Cinquanta e rimasto inedito fino al 2015. La curatrice, Marinella Mascia Galateria, dell’Università di Roma “La Sapienza”, illustrerà le memorie di questa straordinaria scrittrice che, anche grazie ai rapporti […]

Leggi di più