Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Stati Uniti – Usa, è protagonista l’archeologia nella regione del Mediterraneo

‎”L’archeologia nella regione del Mediterraneo: le sfide economiche per un futuro migliore”. E’ questo il  titolo di una conferenza organizzata il 12 ottobre dall’Ambasciata italiana e dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) a Washington. L’evento, che sarà curato da Roberto Nardi, peraltro, è associato con la mostra “Gli antichi giganti del Mont’e Prama: dai frammenti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Stati Uniti – Verdi, Puccini e non solo nel “Recital italiano” del pianista Luciano Bellini

Autore di musiche sinfoniche, sacre, da camera e di opere liriche. Di musica elettronica e brani per il teatro. E, ancora, di brani per il cinema, la televisione e il balletto. Luciano Bellini è un compositore, pianista e direttore d’orchestra con una lunga esperienza alle spalle: ha collezionato riconoscimenti in Italia come all’estero (è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Stati Uniti – Online 668 capolavori dell’arte italiana

Da Leonardo a Michelangelo, da Caravaggio a Modigliani, da Stradivari a Canova. Da oggi è possibile ammirare online 668 capolavori dell’arte italiana, provenienti da 39 musei negli Stati Uniti e firmati sa 345 maestri dell’arte. E’ online, sul sito Internet www.ItalyinUS.org , la galleria “Italian Treasures in the U.S.”, uno strumento che permette di visitare […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Stati Uniti – Italia protagonista a Book Festival Washington

Straordinario successo italiano al National Book Festival 2016, organizzato dalla Library of Congress e svoltosi il 24 settembre presso il Convention Center di Washington Dc. Oltre 220.000 i visitatori in una sola giornata. Due gli eventi di quest’anno che hanno visto l’Italia come grande protagonista. Innanzitutto, all’interno della sezione internazionale, la sessione dedicata a Primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Stati Uniti – Come cambiano le copertine dei libri: ecco la “Cover Revolution!”

Una rivoluzione è in atto tra gli scaffali delle librerie italiane: negli ultimi anni molte case editrici hanno dato una “scossa” alle copertine delle loro storiche collane di narrativa avvalendosi della creatività di un gruppo di illustratori italiani di fama internazionale che si distinguono per l’originalità dello stile. La mostra “Cover Revolution!”, organizzata dall’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Alla Farnesina il Transatlantic Security Symposium 2016

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita il 29 e 30 settembre la IX edizione del “Transatlantic Security Symposium” dedicata al tema “Europe’s Security Governance and Transatlantic Relations”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e sostenuto da MAECI, Divisione Diplomazia Pubblica della NATO, Ambasciata degli Stati Uniti, Compagnia di San Paolo, Consiglio per […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Stati Uniti – Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf)

Sarà l’Ambasciata italiana a Washington a ospitare il 17 e 18 ottobre la Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf). Nel corso dell’evento, la comunità scientifica del nostro paese incontrerà le istituzioni, l’industria, mondo accademico per discutere di idee innovative, di rete. Inoltre, ci sarà la premiazione dei giovani ricercatori italiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Stati Uniti – “The Secret” di Fiamma Montezemolo, le arti visive si fanno protagoniste

“The Secret” è il titolo della mostra personale di Fiamma Montezemolo, antropologa e docente all’Università della California. Ad ospitare il lavoro dell’artista la Kadist Foundation di San Francisco (3295, 20th Street). Organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura della città, la mostra – che sarà aperta al pubblico dal 21 settembre al 1 ottobre […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2016
Canada – Al via a Montreal rassegna dedicata a Michelangelo Antonioni

‎ A poco piu’ di nove anni dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, uno dei maggiori autori del cinema contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Montre’al in collaborazione con la Cine’mathe’que que’be’coise, intende ricordare l’arte del grande Maestro italiano che con le sue opere ha raccontato l’animo umano e le contraddizioni della societa’ contemporanea. La retrospettiva […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2016
Sisma Italia Centrale: telefonata di cordoglio del Segretario di Stato USA Kerry al Ministro Gentiloni

Il Segretario di Stato americano John Kerry ha chiamato il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per esprimere cordoglio al Governo e vicinanza alle famiglie colpite dal terremoto. Kerry si è detto molto colpito dalla gravità del bilancio delle vittime e ha confermato la disponibilità del governo degli Usa a rispondere alle eventuali richieste di collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
USA – Al via il 7 settembre la mostra sulla riqualificazione del patrimonio culturale iracheno

Prenderà il via il prossimo 7 settembre la mostra “Patrimonio in pericolo. Il Centro Scavi Torino e la riqualificazione del patrimonio culturale iracheno”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino (Crast). La presentazione sarà affidata a Carlo Lippolis, Presidente della Crast […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Agosto 2016
Montreal – “Eleganza”, la moda italiana in mostra

Da Valentino ad Armani, da Fendi a Prada, la moda italiana e’ protagonista a Montreal: fino al 25 settembre, il McCord Museum ospita “Eleganza – La moda italiana dal 1945 ad oggi”, mostra imponente che celebra il lavoro degli stilisti piu’ famosi, che hanno segnato il mondo della moda italiana, in particolare il periodo successivo […]

Leggi di più