Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – A Boston tra gli scaffali della prima libreria italo-americana

Un vero e proprio centro culturale che permette di immergersi nella cultura italiana e italo-americana. Si chiama I Am Books ed è la prima libreria italo-americana degli Stati Uniti, aperta a Boston, nel cuore di North End, da Nicola Orichuia, 34enne romano. Gli autori italiani più ricercati? “Elena Ferrante li batte tutti, anche Camilleri piace […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2016
Washington – Ricerca, premiati in America sei giovani scienziati italiani

Hanno tra i trenta e i quarant’anni e provengono da tutta Italia i giovani ricercatori che hanno fatto grande il nome del nostro Paese in Nord America. Sei talenti, sei premi: Ilaria Iacobucci si è aggiudicata il Paola Campese Award for research in Leukemias. A Gaetano Santulli e Silvia Balbo, ex aequo, è andato il […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Canada – Montreal, Conferenza “La lingua della creatività: costumi, moda e design”

Il Designer Alessandro Guerriero parlerà all’Università del Quebec dell’Italiano come “lingua della creatività” in una conferenza organizzata dall’IIC. Si discuterà di come la lingua si sviluppa dalla vivacità del molteplice, dalla vita anche quotidiana, dove ogni elemento si rivela nel contrasto, nei legami reciproci o in tutto ciò che si trasforma. Ed è da questo […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Stati Uniti – Chicago, Dressing the Past: Outfits, Dreams and Memories of a XX Century Italian Writer

Un’originale connessione moda-letteratura è quella che ha voluto sottolineare l’IIC di Chicago presentando il volume  Album di vestiti, scritto da Paola Masino alla fine degli anni Cinquanta e rimasto inedito fino al 2015. La curatrice, Marinella Mascia Galateria, dell’Università di Roma “La Sapienza”, illustrerà le memorie di questa straordinaria scrittrice che, anche grazie ai rapporti […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Stati Uniti – Usa, è protagonista l’archeologia nella regione del Mediterraneo

‎”L’archeologia nella regione del Mediterraneo: le sfide economiche per un futuro migliore”. E’ questo il  titolo di una conferenza organizzata il 12 ottobre dall’Ambasciata italiana e dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) a Washington. L’evento, che sarà curato da Roberto Nardi, peraltro, è associato con la mostra “Gli antichi giganti del Mont’e Prama: dai frammenti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Stati Uniti – Verdi, Puccini e non solo nel “Recital italiano” del pianista Luciano Bellini

Autore di musiche sinfoniche, sacre, da camera e di opere liriche. Di musica elettronica e brani per il teatro. E, ancora, di brani per il cinema, la televisione e il balletto. Luciano Bellini è un compositore, pianista e direttore d’orchestra con una lunga esperienza alle spalle: ha collezionato riconoscimenti in Italia come all’estero (è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Stati Uniti – Online 668 capolavori dell’arte italiana

Da Leonardo a Michelangelo, da Caravaggio a Modigliani, da Stradivari a Canova. Da oggi è possibile ammirare online 668 capolavori dell’arte italiana, provenienti da 39 musei negli Stati Uniti e firmati sa 345 maestri dell’arte. E’ online, sul sito Internet www.ItalyinUS.org , la galleria “Italian Treasures in the U.S.”, uno strumento che permette di visitare […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Stati Uniti – Italia protagonista a Book Festival Washington

Straordinario successo italiano al National Book Festival 2016, organizzato dalla Library of Congress e svoltosi il 24 settembre presso il Convention Center di Washington Dc. Oltre 220.000 i visitatori in una sola giornata. Due gli eventi di quest’anno che hanno visto l’Italia come grande protagonista. Innanzitutto, all’interno della sezione internazionale, la sessione dedicata a Primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Stati Uniti – Come cambiano le copertine dei libri: ecco la “Cover Revolution!”

Una rivoluzione è in atto tra gli scaffali delle librerie italiane: negli ultimi anni molte case editrici hanno dato una “scossa” alle copertine delle loro storiche collane di narrativa avvalendosi della creatività di un gruppo di illustratori italiani di fama internazionale che si distinguono per l’originalità dello stile. La mostra “Cover Revolution!”, organizzata dall’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Alla Farnesina il Transatlantic Security Symposium 2016

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita il 29 e 30 settembre la IX edizione del “Transatlantic Security Symposium” dedicata al tema “Europe’s Security Governance and Transatlantic Relations”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e sostenuto da MAECI, Divisione Diplomazia Pubblica della NATO, Ambasciata degli Stati Uniti, Compagnia di San Paolo, Consiglio per […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Stati Uniti – Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf)

Sarà l’Ambasciata italiana a Washington a ospitare il 17 e 18 ottobre la Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf). Nel corso dell’evento, la comunità scientifica del nostro paese incontrerà le istituzioni, l’industria, mondo accademico per discutere di idee innovative, di rete. Inoltre, ci sarà la premiazione dei giovani ricercatori italiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Stati Uniti – “The Secret” di Fiamma Montezemolo, le arti visive si fanno protagoniste

“The Secret” è il titolo della mostra personale di Fiamma Montezemolo, antropologa e docente all’Università della California. Ad ospitare il lavoro dell’artista la Kadist Foundation di San Francisco (3295, 20th Street). Organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura della città, la mostra – che sarà aperta al pubblico dal 21 settembre al 1 ottobre […]

Leggi di più