Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Approfondimenti
17 Settembre 2015
Montreal – Design, la città canadese attraverso gli occhi di Vittorio Fiorucci

Mezzo secolo di carriera a livello internazionale: cosa aggiungere di più su un artista? Il Museo McCord presenta la mostra “Montréal attraverso gli occhi di Vittorio: 50 anni di vita urbana e creazioni grafiche” dal 25 settembre al 10 aprile 2016, dedicata al designer di origine italiana Vittorio Fiorucci, scomparso nel 2008. L’esposizione, realizzata in […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2015
Washington – Movie’n’food per celebrare Expo Milano

Un viaggio virtuale attraverso alta moda, cinema e gastronomia Made in Italy: cosi’ l’ambasciata italiana a Washington celebra l’Expo di Milano, con l’iniziativa “Movie’n’food – Sapore di Cinema”, che racchiude due mostre, la proiezione di un filmato e una conferenza. Si parte con “Couture a’ la Carte”, un’esposizione di abiti della storica Maison Gattinoni ispirati […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
New York – L’Ensemble Dissonanzen rende omaggio ad “Assunta Spina”

Si terra’ lunedi’ 14 settembre a New York un evento dedicato al capolavoro italiano del muto “Assunta Spina”, noto al pubblico straniero anche come “Sangue Napolitano”, di cui quest’anno cade il centenario della produzione. L’Ensemble Dissonanzen propone la sonorizzazione dal vivo del film diretto e interpretato, fra gli altri, dalla diva del “muto” Francesca Bertini. […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
San Francisco – ‘maratona’ cinema con 4 film di De Sica

San Francisco omaggia Vittorio De Sica con una giornata tutta dedicata ai capolavori del maestro del neorealismo italiano. Nello storico cinema Castro il 26 settembre verranno proiettati quattro tra i film piu’ amati del celebre regista. Una maratona in piena regola che iniziera’ alle 11.30 del mattino con la proiezione de “La ciociara”, seguita nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Montréal – Madama Butterfly apre la stagione dell’Opéra

C’è grande attesa per il debutto dell’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, dal titolo “Madama Butterfly”. Oggi – a distanza di più di  cento anni – l’attesa cresce al Teatro di Place des Arts di Montréal, in Canada. “Madama Butterfly” inaugurerà infatti – grazie al  sostegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2015
Montreal – Il cinema italiano al Festival Films Du Monde

Italia presente in forze al Festival des Films du Monde di Montreal che fino al 7 settembre ospita il meglio della cinematografia dei cinque continenti. L’obiettivo e’ quello di incoraggiare la diversita’ culturale e la comprensione tra i popoli, di promuovere e far conoscere il cinema d’autore, scoprire e incoraggiare nuovi talenti e promuovere incontri […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2015
New York – ‘Happenchance: gli alleati in Italia’

“Happenchance: World War II photographs, Italian campaign, 1942-45”. E’ questo il titolo di un’esposizione fotografica di Alfonso Carrara (1922-2012), che dal 1 al 29 settembre fara’ tappa all’Istituto italiano di cultura (Iic) a New York. L’evento era stato presentato dal 18 giugno al 31 luglio all’Iic di San Francisco ed e’ stato organizzato dai due […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Agosto 2015
Novecento italiano a Washington – Apre ‘Le Onde’ allo Hirshhorn

Il Novecento italiano e la sua influenza nel mondo in mostra allo Smithsonian’s Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington. “Le Onde: waves of Italian Influence  (1924-1971)” Apre al pubblico il 22 agosto l’ esposizione “Le Onde:  waves of Italian Influence  (1924-1971)”, grazie a cui sara’ possibile per la prima volta ammirare circa 20 opere italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2015
Montreal – Il jazz canadese incontra il folk italiano: Sicilian Jazz Project e Pilar

Prendete le sonorità del jazz canadese. Aggiungete radici di musica popolare italiana. Unite il gruppo “Sicilian Jazz Project” – band originaria di Toronto – alla voce della cantante, interprete, autrice e performer Ilaria Patassini, meglio conosciuta come Pilar. Il risultato? uno spettacolo da non perdere. Un incontro tra musiche e culture all’insegna dell’internazionalità. E’ infatti […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Luglio 2015
Toronto – Omaggia De Sica con mostra e retrospettiva

Omaggio di Toronto a Vittorio De Sica, il grande regista e attore italiano, protagonista della mostra multimediale “Tutti De Sica” in corso nella citta’ canadese. L’esposizione, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con la Tiff Cinemateque, restera’ aperta fino al 17 settembre. “Tutti De Sica” Rientra nell’ambito dell’iniziativa la […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
Toronto – In mostra l’inusuale ‘Milano da leggere’

Nell’anno dell’Expo, l’Istituto italiano di cultura di Toronto ha portato in Canada la mostra “Milan a place to read”, un’esposizione che aiuta a scoprire le meraviglie del capoluogo lombardo, fulcro dell’editoria italiana, citta’ inedita di autori e lettori. Ospitata alla Robarts Library, prende spunto da un personaggio, un aspetto, un luogo della citta’ ben conosciuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2015
San Francisco – Gli Alleati in Italia nelle foto di Alfonso Carrara

Lo sbarco degli Alleati in Italia, lo spossamento delle popolazioni nei paesini della Penisola, disorientate, mentre l’esercito tedesco si dileguava e le truppe nordamericane avanzavano verso nord. C’e’ tutto questo nelle fotografie di Alfonso Carrara, italoamericano all’epoca al seguito della Quinta Armata statunitense, esposte all’Istituto italiano di cultura di San Francisco nella mostra “Happenchance: gli […]

Leggi di più