Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Approfondimenti
29 Dicembre 2016
New Haven – Sla: una ricerca italiana svela un nuovo meccanismo

La prestigiosa rivista scientifica Journal of Neuroscience, con sede presso l’Università di Yale a New Haven, nel Connecticut, ha pubblicato i risultati di una ricerca dell’Irccs Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano, finanziata da AriSla, Fondazione Italiana di Ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica. Lo studio, partendo da osservazioni fatte in precedenza che […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2016
Stati Uniti – Istituto Italiano Cultura Los Angeles, simposio su Alberto Burri

Burri Prometheia e’ il titolo del simposio organizzato presso Univeristy of California Los Angeles (UCLA) con l’obiettivo di esaminare l’eredita’ dell’artista italiano Alberto Burri. Attraverso l’opera piu’ grande da lui creata fuori dall’Italia, il Grande Cretto Nero esposto nel giardino delle sculture Franklin D. Murphy. In occasione del 40esimo anniversario della donazione dell’opera all’universita’ californiana. […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2016
Ljubodrag Andric a Toronto con “Il tempo necessario”

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospita fino al 18 gennaio la mostra fotografica di Ljubodrag Andric “Il tempo necessario”. In occasione di questa esposizione, l’11 gennaio nel corso di una serata incontro con Marta Braun, Graduate Program Director della Ryerson University, l’artista parlera’ dei suoi lavori. Andric, nato a Belgrado da padre scrittore e […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Washington – Restituite all’Italia due opere d’arte trafugate

La U.S. Immigration and Customs Enforcement (ICE – L’Agenzia per le dogane e l’immigrazione statunitense) e la U.S. Customs and Border Protection (CBP – l’agenzia per la dogana e la protezione delle frontiere statunitense) hanno restituito all’Italia una pagina miniata di un manoscritto del XIV secolo, e un dipinto del XIX secolo di Carelli, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Stati Uniti – Andrew Viterbi ospite dell’Istituto Italiano di Cultura

Andrew James Viterbi è un ingegnere e imprenditore italiano naturalizzato statunitense. Classe 1935, Viterbi è il co-fondatore della Qualcomm – una delle più importanti società di comunicazione del mondo – e l’inventore dell’algoritmo che porta il suo nome, su cui si basa gran parte della telefonia mobile. Sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di New […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2016
Canada – All’IIC di Montreal il Festival Artecinema

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, in collaborazione con Artecinema e l’Universite’ de Montreal, presenta il festival ARTECINEMA una selezione di film d’arte italiani a Montreal. Il festival si svolgerà nelle giornate di lunedi’ 5 e martedì 6 dicembre, dalle 13 alle 17, sotto la direzione di Laura Trisorio, interverranno Guy Lanoue e Mariella Pandolfi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2016
Canada: oltre 40 iniziative in programma per la “Prima settimana della cucina italiana nel mondo”

Mancano pochi giorni all’avvio in Canada della prima edizione della ”Settimana della cucina italiana nel mondo” (21-27 novembre), iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dell’Istruzione e dello Sviluppo Economico, e finalizzata a valorizzare la nostra tradizione culinaria quale componente essenziale dell’identità e della cultura […]

Leggi di più
Interviste
6 Novembre 2016
Articolo del Ministro Gentiloni “La visione di un leader” (L’Unità)

La visione di un leader Barack Obama conclude i suoi otto anni alla Casa Bianca con un alto grado di popolarità. Ha trovato un’America colpita dalla più grave crisi economica del dopoguerra e proiettata con centinaia di migliaia di soldati in guerre sempre più difficili da giustificare. Lascia un’America molto diversa. Una robusta dose di […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2016
Liberazione ostaggi: colloquio telefonico tra il Ministro Gentiloni e il Primo Ministro libico Al Serraj

Il Primo Ministro libico Fayez Al-Serraj ha chiamato al telefono il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per rappresentare al Governo italiano il compiacimento del Governo di Tripoli per l’avvenuta liberazione dei due ostaggi italiani rapiti nel Sud della Libia il 19 settembre. Il Ministro Gentiloni ha trasmesso al Presidente Renzi il messaggio del Primo Ministro […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Canada – L’Istituto italiano di Cultura celebra il 500esimo anniversario dell’Orlando Furioso

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha celebrato il 500esimo anniversario dell’Orlando Furioso, la celebre opera di Ludovico Ariosto, tra le piu’ influenti al mondo, con una mostra dedicata. Pubblicato per la prima volta nel 1516, la lunghezza del poema riscosse un immediato successo di editoria in Europa. L’Orlando Furioso e’ apparso in piu’ di […]

Leggi di più