Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
2 Marzo 2012
La Cooperazione Italiana informa

E’ on-line sul sito della DGCS il nuovo bollettino mensile della Cooperazione Italiana. In primo piano: Al Maxxi “I tesori nascosti: 10 anni d’Italia in Afghanistan”; in diretta dal campo: Utl di Pechino; documenti e delibere: relazione al Parlamento 2010.

Leggi di più
Interventi
1 Marzo 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Vice Primo Ministro Hai, Presidente della Provincia di Vin Phuc, Hung, Presidente Colaninno, Presidente Rossi, Signore e Signori, sono lieto di partecipare all’inaugurazione di questo secondo stabilimento Piaggio. Non solo perché è un nuovo e importante investimento produttivo di una delle più prestigiose e innovative società italiane. Ma […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2012
La missione di Terzi tra Hanoi e Singapore. Strada aperta a nuove opportunità per il “made Italy”

L’Italia guarda al Vietnam e a Singapore come paesi dalle opportunità ‘uniche’: Hanoi, con un ritmo di crescita pari al 6% annuo, l’apertura all’economia di mercato, le riforme e piani di sviluppo varati, può svolgere un ruolo di ‘ponte’ per la conquista di un mercato da 600 milioni di consumatori, quello del sud-est asiatico; Singapore, […]

Leggi di più
Interviste
29 Febbraio 2012
de Mistura «Superate le tensioni ora collaboriamo. La verità è vicina» (La Stampa)

II sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura non si sbilancia. La sorte dei marò è incerta ma «sarà fatto il possibile, ovviamente». E’ rientrato ieri nella base dell’unità di crisi qui a Kochi. Qual è, adesso, la situazione per i fucilieri, trattenuti dal 15 febbraio? «E’ un momento particolarmente delicato. Delicato perché stiamo aspettando il […]

Leggi di più
Interviste
29 Febbraio 2012
A rich and common past, a promising future

Right after my appointment as Minister of Foreign Affairs in the new Italian government led by Prime Minister Monti, we set ourselves the objective to relaunch relations with India, the world’s largest democracy and a natural partner for Italy, in political terms, as well as in the field of trade and investment and in the […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Febbraio 2012
Ore 12.00 – Italia-India: conferenza stampa congiunta Terzi- Krishna, vicenda maro’ ma anche rafforzamento del partenariato strategico

La vicenda dei due maro’ ma anche il rafforzamento del partenariato strategico tra Italia ed India sono stati al centro di un colloquio tra il Ministro Giulio Terzi e il suo omologo S.M. Krishna, cui e’ seguita una conferenza stampa congiunta. “La giurisdizione della vicenda dei due marò è italiana: Il fatto è avvenuto in […]

Leggi di più
Interviste
27 Febbraio 2012
In India per far tornare a casa i Marò

Quattro giorni. Solo quattro giorni. Novantasei ore per conquistare i mercati del continente asiatico, fonte del 54% del Pil mondiale, del 44% del commercio e del 60% della crescita globale. Se si pensa che lo sviluppo dell’economia italiana dipende per il 50% dall’interazione con i mercati esteri e che il sudest asiatico, una delle aree […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
Cooperazione: i tesori nascosti, l’Italia alla riscoperta della cultura afghana

Conoscere l’Afghanistan, la sua storia e la sua cultura, per fare cooperazione. Non è casuale che l’evento “10 anni d’Italia in Afghanistan: i tesori nascosti” sia stato ospitato dalla cornice del museo MAXXI di Roma. “Il profondo rispetto che abbiamo nei confronti del paese ci ha indotto a riorientare le nostre politiche di cooperazione, a […]

Leggi di più
Interviste
23 Febbraio 2012
Dettaglio intervista

La domanda non poteva non essere fatta, anche se Giulio Terzi ha scelto da giorni di non parlarne pubblicamente tranne l’audizione di ieri in Commissione esteri. Ed è legata alla vicenda dei due marò arrestati in India con l’accusa di aver ucciso due pescatori del Kerala scambiati per pirati. Il collegamento è inevitabile però anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2012
Italia-Cina: crescono iscrizioni studenti cinesi in universita’ italiane

Nuovo fortissimo incremento delle iscrizioni di studenti cinesi nelle università italiane per l’anno accademico 2012-2013, in linea con il trend di questi ultimi anni, attraverso i programmi Marco Polo e Turandot. Il programma Marco Polo prevede un semestre di studio dell’italiano nelle università per stranieri o in scuole di lingua ed il successivo accesso ai […]

Leggi di più